In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa; Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come schiera d' api, che s' infiora Una... La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 519by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Frédéric Ozanam - 1882 - 552 pages
...enfer par les démons (2) ; tandis que les saints de l'ancienne loi, (1) Paradito, canto x«i, 1 : In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. (2) La rubrique dit : Àccipiant eas ckemones, et prxcipitentur in Infernum. Voyez Théâtre français... | |
 | Luigi Bennassuti - 1882 - 294 pages
...appressando le cupide labbra alle dolcezze paradisiache di Dante. Nel XXXI, 1, egli parla così: In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Alfred Domett - 1883 - 354 pages
...specchiarsi in piu di mille soglie Quanto da noi lassu fatto ha ritorno. " Paradiso, Canto xxx. " In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra che volando vede e canta La gloria di colui che l'mnamora, etc. . . . Si come schiera d'api... | |
 | Alfred Domett - 1883 - 352 pages
...specchiarsi in piu di mille soglie Quanto da noi lassii fatto ha ritorno. " Paradiso, Canto xxx. " In forma dunque di Candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma 1'altra che volando vede e canta La gloria di colui che 1'innamora, etc. . . . Si come schiera d'api... | |
 | Dante Alighieri, - 1961 - 516 pages
...dunque di candida rosa mi si mostrava la milizia santa che nel suo sangue Cristo fece sposa; ma l'altra, che volando vede e canta la gloria di colui che la innamora e la bontà che la fece cotanta, si come schiera d'ape, che s' infiora una fiata e una si ritorna là dove suo laboro s' insapora, nel... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 400 pages
...where Simon Magus is for his deserts, and shall make him of Alagna go deeper still." 345 PARADISO I N FORMA dunque di candida rosa mi si mostrava la milizia santa che nel suo sangue Cristo fece sposa; 3 ma l'altra, che volando vede e canta la gloria di colui che la 'nnamora e la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Aída Beaupied - 1997 - 254 pages
...Canto XXXI de 'Paradiso' Dante relata cómo a su llegada al paraíso lo recibe una flor blanca. 'In forma dunque di candida rosa / mi si mostrava la milizia santa / che nel suo sangue Cristo fece sposa'. 1 Debemos recordar la importancia de la progresión visual en estos versos. Ayudado por la visión... | |
 | Iván Ruiz Ayala - 1997 - 314 pages
...sé nel miro gurge e s'una intrava, un'altra n'uscia fori. (Canto XXX. w. 61-69) In forma, dumque, di candida rosa mi si mostrava la milizia santa che nel suo sangue Cristo fece esposa; (Canto XXXI, w. 1-3) nombre es un participio pasado con valor adjetivo del verbo ir y su significado... | |
 | Giacomo Leopardi - 1998 - 596 pages
...Leopardi li ha ancor più avvicinati a una condizione angelica: quella dell'altra «milizia santa» che «volando vede e canta La gloria di colui che la innamora E la bontà che la fece cotanta» (Par. XXXI 4-6). ^Periodo punteggiato da parole «indefinite»: «immensi... tanto... tanti...». Per... | |
 | Titus Burckhardt - 1998 - 208 pages
...immagini della ruota in movimento e del calice sbocciato in corolla quando descrìve i cori celesti: In forma dunque di candida rosa mi si mostrava la milizia santa che nel suo sangue Cristo fece sposa; ma l'altra, che volando vede e canta la gloria di Colui che la innamora e la bontà che la fece cotanta,... | |
| |