In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa; Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come schiera d' api, che s' infiora Una... La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 519by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1862 - 874 pages
...più giuso CANTO TRENTESIMOPRIMO Jn forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Clie nel suo sangue CRISTO fece sposa; 4. Ma 1' altra,...che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, A. ch«uf«« 7. Sì come schiera d' api , che s' infiora ru .1 *v* Una fiata, ed una si ritorna .j.... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 830 pages
...giuso H. <;. quei # Ai»gnm A. m. C. l>. andar più 148. entrar più giuso CANTO TRENTESIMOPRIMO Jn forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia...santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa; 4. Ma F altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 934 pages
...finisce il canlo xxx de la terza cántica, e seguila lo xxxi. [«] Sí *cott«ra?-E. CANTO XXXI. 4 In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sanguc Cristo fece sposa. 4 Ma Г altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la ¡nnainora,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
...porti a farti * fm'm^t10, I inumo gli ottono* la più gloriola dollt troota.ro, la madre di Dio. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Crislo fece s|K>sa. Ma l'altra, che volando vede e ranta La g!oria di Colui che la innamora, » E la... | |
 | Filippo Vedovati - 1864 - 130 pages
...vedi seder la Regina » Cui questo regno (del Paradiso) è suddito, e devoto. II. (Pag. 11.) » In forma dunque di candida Rosa, » Mi si mostrava la...milizia santa, » Che nel suo sangue, Cristo fece sposa. (Parai,. XXXI. 1 seg.) — Dante fu tratto da Beatrice nel centro di questa Uosa del Paradiso : »... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 434 pages
...mostrava la milizia santa 2J Che nel suo sangue Cristo fece sposa 3) ; Ma l'altra k), che volando vede 5) e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece colanta 6], o Sì come schiera d'api che s'infiora 1) Una fiala, ed una si ritorna Là dove suo lavoro... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 pages
...comprender, come i piacque, S'aperse in nuovi Amor l'eterno Amore. Par. xxix. 13. Ma l'altra, (milizia) che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta. Par. xxxi. 4. A noi venia la creatura bella Bianco vestita, e nella faccia quale Par tremolando mattutina... | |
 | Pietro Rossi - 1865 - 236 pages
...dell'anime sante e degli angelici cori; similitudine, colla quale chiuderemo questo sesto capitolo. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma 1' altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bonlà che la fece cotanta... | |
 | Tommaso Zauli Sajani - 1865 - 136 pages
...miro gorge E s'ona entrava, un'altra n'uscia fuori. CAKTO TBE%TRSIKOPBIMO E TERZO. In forma allora di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra che volando vede e canta La gloria di colui che l' innamora , E la virtù che la fece cotanla,... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 604 pages
...quella essenzia che è l'ultima e perfetta beatitudine, sì come apparirà; e qui termina suo capitolo. forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa , Che nel suo sangue Cristo fece sposa ; Ma 1' altra , che volando vede e cauta La gloria di colui che la innamora, 5 E la bontà che la fece... | |
| |