In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue CRISTO fece sposa; Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come schiera d' api, che s' infiora Una... La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 519by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 444 pages
...festa del Paradiso. Ne abbiamo esempio in queste terzine, che non sembrano fatte da mente umana: « In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...poteva a ragione lodare Arrigo, se vien lodato perfino dai di lui nemici. TANTO XXXI. TKSTO MOUKRMO In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. 3 Ma l'altra che volando vede e canta, La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece... | |
 | Caterina Francesca Ferrucci - 1856 - 898 pages
...festa del Paradiso. Ne abbiamo esempio in queste terzine, che non sembrano fatte da mente umana: « In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...poteva a ragione lodare Arrigo, se vien lodato perfino dai di lui nemici. CANTO XXXI. TESTO MODERNO In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. -" Ma l'altra che volando vede e canta, La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece... | |
 | L. Ratisbonne - 1860 - 302 pages
...Marie resplendissante au milieu des adorations des Saints et des Anges. CANTO TRENTESIMO PRIMO. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di Colui, che la 'nnamora, E la bontà , che la fece... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 310 pages
...Marie resplendissante au milieu des adorations des Saints et des Anges. CANTO TRENTESIMO PRIMO. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di Colui, che la 'nnamora, E la bontà, che la fece... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 298 pages
...Marie resplendissante au milieu des adorations des Saints et des Anges. CANTO TRENTESIMO PRIMO. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma 1' altra, che volando vede e canla La gloria di Colui, che la 'nnamora. E la bontà, che la fece... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1024 pages
...invita a considerare a parte a parte la rosa cclrste, e intanto gli accenna la gloriosa Madre di Dio. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa. Che nel suo sangue Crislo fece sposa. Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, 5 E la... | |
 | Giovanni Castrogiovanni - 1861 - 370 pages
...Cristo s' infiora ?— (l'ar. 30, v. 43) L'una e l'altra milizia Di Paradiso — (Par. 31, v. 1) In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa , Che nel suo sangue Cristo fece sposa-Par. 18, v. 124— V. lieati, Paradiso. CHINARE , (Inf. 5 , v. HO) Chinai il viso , e tanto il... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 936 pages
...finisce il canto xxx de la terza cantica, e seguita lo xxxi. I1] Si scosterà? -E. CANTO XXXI. 4 In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia...che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, 7 Siccome schiera d' ape che s' infiora Una fiata, et una si ritorna Là, dove suo labore s'insapora,... | |
| |