 | Dante Alighieri - 1898 - 582 pages
...patria ambidui. 24 Nacqui sub lulio, ancorchè fosse tardi 70 E vissi a Roma sotto il buono Agusto Al tempo degli dei falsi e bugiardi. 25 Poeta fui...quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia Poi che il superbo Iliòn fu combusto. 75 26 Ma tu perchè ritorni a tanta noia, Perchè non sali il... | |
 | Tito Bottagisio - 1898 - 452 pages
...al Limbo. Dopo la distruzione di Troja venne in Italia (Inf. I. v. 74). Però Virgilio dice a Dante: «Poeta fui e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poiché 'I superbo Ilion fu combusto » E nel Convito (IV. 5) < E tutto questo fu in uno temporale... | |
 | Dante Alighieri - 1903 - 1222 pages
...la fedo. 71. BUON : è 1' ombra di Virgilio olio lo dice. Al tempo degli dei falsi e bugiardi. 7:t Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion fu combusto. 78 Ma tu, perché ritorni a tanta noia, V—«-*Perchè non sali... | |
 | Società nazionale Dante Alighieri. Comitato di Cagliari - 1905 - 402 pages
...fui, E li parenti miei furon lombardi, E mantovani per patria ambedui. Nacqui sub lutto, ancorché fosse tardi, E vissi a Roma, sotto il buono Augusto, Al tempo degli dèi falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchisc, che venne da Troia, Poi... | |
 | Federico Garlanda - 1907 - 104 pages
...perder lo face. Che in tutti i suoi pensier piange e s'attrista. Risposerai : Non uomo, uomo già fui. Poeta fui, e cantai di quel giusto 'Figliuol d'Anchise, che venne da Troia. Se vuoi campar d'esto loco selvaggio. Intese cose che furon cagione. Degli angeli che non furon ribelli.... | |
 | 1907 - 388 pages
...historical illusion. DESMOND MACCARTHY THE BIRTH OF VIRGIL (DANTE, Inferno I. 70) Nacqui sub Julio, ancorche fosse tardi, e vissi a Roma sotto il buono Augusto, al tempo dei Dei falsi e bugiardi. I WAS born under Julius, though it was late ; and lived at Rome under the... | |
 | Dante Alighieri - 1913 - 928 pages
...furori Lombardi, Mantovani per patria ambedui. . — . Nacqui sub lìdio, ancorché fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e hngiardj, — Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poiché il... | |
 | Tommaso Casini - 1913 - 366 pages
...li parenti miei furon lombardi, e mantovani per patria ambedui. . Nacqui sub lulio, ancor che fossi tardi, e vissi a Roma, sotto il buono Augusto, al tempo degli dèi falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto figliuol d'Anchise, che venne da Troia, poi... | |
 | Dante Alighieri - 1919 - 104 pages
...parenti miei furon Lombardi, Mantovani per patria ambedui. Nacqui sub Julio, ancorche fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. 62. Cayley renders this line, "I found emerging on my view a wight." 63. Hayley translated: — "Whose... | |
 | Dante Alighieri, Niccolò Tommaseo, Umberto Cosmo - 1920 - 510 pages
...patria ambedui. 24. Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi ; E vissi a Roma sotto il buono Agusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. 25. Poeta fui,...quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia Poi che il superbo Ilion fu combusto. 26. Ma tu perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il dilettoso... | |
| |