 | Dante Alighieri - 1875 - 478 pages
...ancorchè fosse tardi, E vissi a Roma sotto '1 buono Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Pocta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo 1lìon fu combusto. Ma tu, perchè ritorni a tanta noia ? Perchè non sali il dilettoso... | |
 | Dante Alighieri - 1876 - 478 pages
...dan me ook thans uw bijstand gaven ! 85. „Gij, o mijn Meester, mogt me, als toonbeeld , sterken ; Poeta fui , e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise , che venne da Troia , Poi che il superbo ïïïon fu combusto. Ma tu perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il... | |
 | Giuseppe Ricciardi - 1879 - 408 pages
...cui ultimo verso contienesi ciò che direbbesi volgarmente una stonatura: Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi, E vissi a Roma, sotto il buono Augusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. Lasciando stare l'ancor che fosse tardi, che non ben si capisce , e l'epiteto di buono applicato a... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 584 pages
...fui, EH pnrenti mici furon Lombardi , E Mantovani per patria ambidui. 70 Nacqui sub lulio, ancor che fosse tardi , E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia 75 Poi che '1 superbo Il'ion... | |
 | William Lewis Montague - 1879 - 210 pages
...parenti miei furou Lombardi, E Mantovani per patria ambedui. Nacqui sub Julio, ancorché fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel ginsto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 388 pages
...parenti rniei furon Lombard!, E Mantovani per patria amendui. Nacqui sub Julio, ancorchè fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poichè il superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1879 - 536 pages
...: la louve est lo symbole de l'avarice. Dante, Purgai., XX, 10, nomme l'avarice aulica lupa, • . Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja, Poi che il superbo llion fu combusto. Ma tu, perché ritorni a tanta noja? Perché non sali... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 974 pages
...parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria ambidui. Nacqui sub Julio, ancorché fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poiché il superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 974 pages
...ancorchè fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo dogli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poichù il superbo Ilion fu combusto. 75 Ma tu perché ritorni a tanta noia? Perché non sali il dilettoso... | |
 | Dante Alighieri - 1881 - 890 pages
...ancorché fosse tardi, H> E vissi a Boma sotto '1 buono Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Hi'on fu combusto. 75 Ma tu perché ritorni a tanta noia? Perché non sali il dilettoso... | |
| |