 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 736 pages
...Jnlio, ancor che fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buon Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja, Poi che il superbo H'ion fu combusto. Perchè non sali il dilettoso monte, Ch' è principio... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 564 pages
...patria amendui. 24. Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi; E vissi a Roma sotto '). buono Agusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. 25. Poeta fui,...quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia Poi che '1 superbo Ilion fu combusto. 20. (L) Ripingeva. Rìspingeva nel libi vultut Mortali», nee... | |
 | Niccolò Tommaseo - 1869 - 562 pages
...patria amendui. 24. Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi; E vissi a Roma sotto '1 buono Agusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. 25. Poeta fui, e cantai di quel giusto I^igliuol d'Anchise, che venne da Trola Poi che '1 superbo Ilion fu combusto. 20. (L) Aipingeoa. Blspingeva... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 522 pages
...tyrannie, Et Rome sous Auguste a vu couler ma vie Dans le temps où régnaient les dieux faux et sans foi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poichè 'l superbo Ilion fu combusto. Ma tu, perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il dilettoso monte,... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 1228 pages
...li parenti mici furon Lombardi, E Mantovani per patria ambidui. 24 Nacqui sub Julio, ancorché fosso tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 2o Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuoì d* Anchise, che venne da Troia, Poiché il superbo... | |
 | Donato Bocci - 1873 - 522 pages
...patetico anzichè nel sublime. L'Eneade è accennata per circonlocuzione udl' Inf. 1 ove Virgilio dice; « cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise che venne da Troia, Poichè il superbo lli'on fu combusto ». E poi rammentata esplicitamente da Stazio nel Purg. 21. ENRICO (DETTO IL RE... | |
 | Dante Alighieri - 1874 - 468 pages
...fui E li parenti mrei furon lombardi E mantovani per patria ambidui. 70 Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei.falsi e bugiardi. 73 Poeta fui, e cautai di quel giusto Figliuol d' Ancliise, che venne da Troja... | |
 | Dante Alighieri - 1874 - 472 pages
...miei furon lombardi E mantovani per patria ambidui. 70 Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi E visai a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 73 Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchisc, che venue da Troja 64. NEL СКАК DISEETO;... | |
 | Dante Alighieri - 1874 - 480 pages
...fui E li parenti miei furou lombardi E mantovani per patria ambidui. 70 Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo dejrli Dei falsi e bugiardi. 73 Poeta fui, e cantai di quel giusto Fijyliuol d1 Anchine, che venne... | |
 | Sebastiano Canavesio - 1875 - 122 pages
...e' fosse tardi, « E vissi a Roma sotto '1 buon Angusto « Al tempo degli Dei falsi e bugiardi ; « Poeta fui e cantai di quel giusto « Figliuol d'Anchise che venne da Troia, « Poi che '1 superbo Illon fu combusto ; Indi volge dritto il parlare a Dante e gli dice : « Ma tu... | |
| |