 | Dante Alighieri - 1862 - 874 pages
...fui, E li parenti miei furon Lombardi, Mantovani per patria ambo e dui. 70. Nacqui sub Mio, ancorché fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 73. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poiché il superbo... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 830 pages
...E li parenti miei furon Lombardi, Mantovani per patria ambo e dui. 70. Nacqui sub Julio, ancorché fosse tardi. E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 7H. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia. Poiché il superbo... | |
 | Bartolomeo Sorio - 1863 - 190 pages
...venturo Messia, di che era tardi, è già sul finire il paganesimo : Nacqui sub lulio, ancor che e' fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. AVVERTIMENTO NECESSARIO. Ho citato il comento antico, detto l' Ottimo, il cui autore da parecchi luoghi... | |
 | Barteolomeo Sorio - 1863 - 114 pages
...venturo Messia, di che era tardi, è già sul finire il paganesimo : Nacqui sub lulio, ancor che e' fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli dei falsi e bugiardi. AVVERTIMENTO NECESSARIO. Ho citato il comento antico, detto l' Ottimo, il cui autore da parecchi luoghi... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...miei furon Lombardi, E Mantovani per patria ambedui. Nacqui stib Julio, ancorché fosse tardi, ' 7O E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchine, che venne da Troia, Poiché il superbo Ilion... | |
 | Tommaso Zauli Sajani - 1865 - 136 pages
...Julio, ancor che fosse tardi , E vissi a Roma sotto il buon Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui , e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise...venne da Troia, Poichè il superbo Ilion fu combusto. Ma tu, perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il dilettoso monte. Ch'è principio e cagion... | |
 | Dante Alighieri - 1865 - 394 pages
...fui, E li parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria ambedui. Nacqui sub Julio, ancorché fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 pages
...Julio, ancorchè fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buon Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion fu 'combusto. Inf. i. 68. E quell'ombra gentil, per cui si noma Pietola più... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 538 pages
...quello pel verso suo in E Mantovani per patria ambidui. * Nacqui sub Julio, ancorché fosse tardi, 70 E vissi a Roma, sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Auchise, che venne da Troia, Poichè il superbo Ilìon... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 472 pages
...ancorchè fosse tardi ; 70 E vissi a Roma sotto '1 buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troia, Poichè '1 superbo Ilion fu combusto. 75 Ma tu perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il dilettoso... | |
| |