 | Melchior Missirini - 1844 - 702 pages
...ove è riposto ogni piacere e ogni bene, come può vedersi in Salomone nel libro della Sapienza: » Poeta fui, e cantai di quel giusto » Figliuol d'Anchise, che venne da Troja. • Ma tu perche ritorni a tanta noja, » Perchè non sali il dilettoso monte, • Ch'è principio... | |
 | Dante Alighieri - 1849 - 1008 pages
...ancorchè fosse lardi, 70 E yissi a Roma, sollo il buen Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise,...venne da Troia, Poichè il superbo Ilion fu combusto. 75 Ma tu perché ritorni a tanta noia? Perché non sali il dileltoso monte, 60. là , dove Yt$o/Î<ïce,cioèal... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 416 pages
...parenti miei furon Lombardi , E Mantovani per patria ambedui. Nacqui sub Julio, an#3rch£ fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 13 Into the valley where there is no light of the Sun. " The Sun to me is dark, And silent as the Moon,... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1850 - 916 pages
...tempo degli Dei falsi e bugiardi. — , si leggesse , invece , così : — Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi , ( E vissi a Roma sotto il buono Augusto ) Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. — , quelle parentesi ci permetterebbero d' interpetrare il ternario <( Nacqui sub Julio (e slmilmente... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1850 - 916 pages
...Dante , voglio provarvi con un esempio. Se quel ternario del Canto I — Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi , E vissi a Roma sotto il buono Augusto , Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. — , si leggesse , invece , così : — Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi, ( E vissi a Roma... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1850 - 864 pages
...e bugiardi. — , si leggesse , invece , così : — Nacqui sub Julio , ancorché fosse tardi , ( K vissi a Roma sotto il buono Augusto ) Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. — , quelle parentesi ci permetterebbero d' interpetrare il ternario. « Nacqui sub Julio (e similmente... | |
 | Pietro Fanfani - 1851 - 780 pages
...E li parenti miei furon Lombardi Mantovani per patria ambedui. Nacqui sub Julio ancorché fussi (1) tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 70 Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise che venne di Troja Poi che '1 superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1851 - 420 pages
...parenti miel furon Lombardi, E Mantovani per patria ambedui. Nacqui sub Julio, ancorchè fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. " 18 Into the valley where there is no light of the Sun. " The Sun to me is dnrk, And silent as the... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 432 pages
...patria amendui. Nacqui sub Julìq ancor che fosse tardi , E vissi a Roma, sotto 'I buono Augusto, 10 Poeta fui e cantai di quel giusto, Figliuol d'Anchise,...venne da Troia, Poichè il superbo Ilion fu combusto. - Ma tu perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il dilettoso monte, Ch' è principio e cagion... | |
 | Dante Alighieri - 1854 - 796 pages
...mano de' Cuelfi. i4. Nacqui sub Julia, ancorchi: fusse tanli. E vissi a Roma sollo il huono Agusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 25. Poeta fui;...cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Truia. Poi che il superbo Ilion fu combusto. 26. Ma tu perché ritorni a tanta noiaî Perch« non sali... | |
| |