 | Dante Alighieri - 1827 - 704 pages
...ancorchè fosse tardi, E vissi a Roma sotto 'l buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi . ; 78 Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja, Poichè 'l superbo llion fu combusto . 76 Ma tu, perchè ritorni a tanta noja? Perchè non sali... | |
 | Arthur Henry Hallam - 1832 - 568 pages
...Cristianesimo nè Papi esistevano; e cantai di Enea che venne a gettar le fondamenta dell' Impero Latino. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise che venne da Troja, Poichè il superbo Ilion fu combusto. Ma tu perchè ritorni a tanta noja " ? Perchè non sali... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...Julio, ancor che fosse tardi, E vissi a Roma sotto '1 himno Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. ttavia e nol mi credea fare. Maggior difetto men vergogna lava ; D Troja , Poichè '1 superbo Ilion fu combusto. Ma tu perché ritorni a tanta noja ? Perché non sali... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 504 pages
...ancor che fosse tardi , E vissi a Roma sotto '1 buono Augusto AI tempo degli Dei falsi e bugiardi. 73 Poeta fui , e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise , che venne da Troia, Poichè '1 superbo Ilion fu combusto. 76 Ma tu perchè ritorni a tanta noia? Perchè non sali il dilettoso... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 920 pages
...ancor che fosse tardi , E vissi a Roma sotto '1 buono Augusto Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 73 Poeta fui , e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise , che venne da Troia , Poiché '1 superbo Ilion fu combusto. 76 Ma tu perché ritorni a tanta noia? Perché non sali il... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 974 pages
...ancorché e' fosse tardi, 70 E vissi a Roma sotto'1 buon Augusto Al tempo degli Dei falsi, e bugiardi. Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d'Anchise, che venne da Troja, Poiché '1 superbo lli'òn fu combusto. j5 Ma tu, perché ritorni a tanta noja? Perché non... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 426 pages
...fui, E li parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria ambedui. 69 Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. Ti Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...fui, E li parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria ambedui. 69 Nacqui sub Julio, ancor che fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 72 Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 414 pages
...lui. E li parenti miei furon Lombardi, E Mantovani per patria ambi-dui. 60 Nacqui sub JuKo, ancor che fosse tardi, E vissi a Roma sotto il buono Augusto, Al tempo degli Dei falsi e bugiardi. 72 Poeta fui, e cantai di quel giusto Figliuol d' Anchise, che venne da Troia, Poi che il superbo Ilion... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 238 pages
...Giulio Cesare, ancor che quantunque la sua dittatura fosse più tardi (di 26 anni} della mia nascita, e vissi a Roma sotto il buono Augusto , al tempo degli Dei falsi e bugiardi , cioè, nel tempo del Paganesimo. Poeta fui, e cantai di quel giusto figliuol d'Anchise Enea, che... | |
| |