In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come schiera d' api che s'infiora Una... La Divina commedia di Dante Alighieri - Page 693by Dante Alighieri - 1869 - 604 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1866 - 604 pages
...quella essenzia che è l'ultima e perfetta beatitudine, sì come apparirà; e qui termina suo capitolo. forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia...santa , Che nel suo sangue Cristo fece sposa ; Ma 1' altra , che volando vede e cauta La gloria di colui che la innamora, 5 E la bontà che la fece cotanta... | |
 | Dante Alighieri - 1867 - 890 pages
...egH lo invita a considerare a parto a parte la rosa celeste, e intanto gli acconna la gloriosa Uadre di Dio. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava...milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma Г altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, S E la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Dante Alighieri - 1868 - 966 pages
...era volto a lei. NB. Vedi lutti i «sellini ii questo Canto nella Tu. vi-i Farad, e laTai.U farad I n forma dunque di candida rosa * Mi si mostrava la milizia...Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra, cbe volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta, Sì come... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 534 pages
...Quindi e' guarda a Mana. Nota le terzlne 1 alia 18 ; 20 alia 29 ; 31, 33; 3», 36, 37 ; 39 alia une. 1. In forma, dunque, di candida rosa Mi si mostrava la...milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. 2. Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di colui che l'innamora, E la bonta che la fece cotanta;... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 532 pages
...e' yuarda a María. Nota le tor/live 1 alla IS ; 10 alla 19 ; 3l, 33; 3l, 36, 37 ; 3« ail* (Inc. 1. In forma, dunque, di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo foco sposa. ti, Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di colui che. l'innaraora, E la bontá... | |
 | Giovanni Franciosi - 1870 - 220 pages
...edizioni. 3. Come le virtù de" popoli antichi e nuovi si accolgano in Cristo per amore. « In forma dunquo di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa Che nel suo sangue Cristo fece sposa. PARAD. xxxi. Ur Ino dei più fini accorgimenti del nostro Dante, poco o niente avvertito dai Commentatori,... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 426 pages
...ad osservare a parte a parte il Paradiso, e intanto gll accenna la più gloriosa delle creature, la madre di Dio. In forma dunque di candida rosa Mi si...volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, o E la bontà che la fece cotanta; Si come schiera d'api che s'intiora Una fiata, ed altra si rltorna... | |
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1873 - 486 pages
...la festa del Paradiso. Ne abbiamo esempio in queste terzine, die non sembrano fatte da mente umana : In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la...volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta; Sì come schiera d' api che s' infiora Una fiuta, ed una si ritorna... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 640 pages
...che l'uno affonda l'altro ? caccialo più verso'1 centro: e qui compie lo suo capitolo. CANTO XXXI. In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la...milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa; Ma 1' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta,... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 634 pages
...l'altro e caccialo più verso'l centro: e qui compie lo suo capitolo. CANTO XXXI. In forma dunque ili candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa; Ma l' altra, che volando vede e canta La gloria di colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta,... | |
| |