 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...Dantes patriis entorris ab oris Quem genuit parvi Ftorcntia mater Amoris. CANTO I. TESTO MODERNO Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita: 3 Ahi quanto a dir qual era, é cosa dura, Questa selva selvaggia ed aspra e forte Che nel pensier... | |
 | Ferdinand Gregorovius - 1855 - 528 pages
...tragedy of their history closed by a conciliation. CORSICA. FROM MY WAXDERIXGS IX THE SUMMER OF 1353. Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era è cosa dura, Questa selva selvaggia, aspra e forte — Ma per trattar del... | |
 | Ferdinand Gregorovius - 1855 - 346 pages
...tragedy of their history. VOL. i. BOOK HI-WANDERINGS IN THE SUMMER OF 1852. " Nel mezzo del eammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era {: cosa dura, Qucsta selva selvaggia, ed a°pra, e forte — Ma per trattar... | |
 | Ferdinand Gregorovius - 1855 - 540 pages
...termination of her tragical and heroic history. CORSICA. MY TOUR IN THE SUMMER OF 1852. Nel meno del cammìn di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita, Ahi quanto a dir qual era è cosa dura, Questa selva selvaggia ed aspra e forte — • Ma per trattar... | |
 | conte Giovanni Marchetti - 1857 - 428 pages
...lumina cedrum, Arguto tenues percurrens pectine telas. Ora si ponga mente alla selva di Dante: Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita. Abi! quanto a dir qual era è cosa dura Questa selva selvaggia ed aspra e forte, Che nel pensier rinnuova... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...Purfatorioì tondi Beatrici P nrchbc fallimenti condotto al Paradito. £t ti natene, e Dante lo eegui. Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita. \ . Ktl mezzo del cammin te. Immagioapoetkanafnte, che nel plenilunio di marzo del 4300, anno del giobbile»,... | |
 | Cuthbert St. Elme (fict. name.) - 1857 - 352 pages
...from lower ground he might watch her face with greater ease, he determined to risk a few lines, " Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via' cm smarrita." "If you go on reciting much longer, Cuddie, you will soon be come quei, che con lena... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1858 - 928 pages
...secondo ch'io crederò che sia stala intenzione dell'autore. CANTICA PRIMA 1 NFERNO CANTO I. H Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura, Che la diritta via era smarrita; 4 E quanto a dir qual'era è cosa dura Questa selva selvaggia et aspra e forte, Che nel pensier rinnova... | |
 | Niccolò Tommaseo - 1858 - 560 pages
...virtù sbandita , Orni' è dal corso suo quasi smarrita Nostra natura vinta dal costume. Dante : Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura , Che la diritta via era smarrita. Il misto delle brevi e delle lunghe in questi due passi è quasi il medesimo: eppure i versi di Dante... | |
 | Dante Alighieri - 1859 - 634 pages
...dans l'Enfer et dans le Purgatoire, et Béatrix lui montrera le Paradis. INFERNO. CANTO PRIMO. Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual' era, è cosa dura , Questa selva selvaggia ed aspra e forte , Che nel pensier... | |
| |