 | Eric Haywood - 2003 - 264 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Adriano Lanza - 2004 - 284 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Nicola Longo - 2004 - 156 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Luca Damiani - 2004 - 182 pages
...protagonista ed episodio sia neì\' Inferno sia nel Paradiso: Ahi, Costantin, di quanto mal fu maire, non la tua conversion, ma quella dote che da te prese il primo ricco patre! [Inferno, Canto XIX, 115-117] L'altro che segue, con le leggi e meco, sotto buona intenzion che fé... | |
 | Keith Busby, Logan E. Whalen, Bernard Guidot - 2005 - 786 pages
...occasions. In the canto of the simonist popes, Inferno 19, he castigates the first Christian emperor: "Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, / non la...quella dote / che da te prese il primo ricco patre!" (115-17). It is possible that, during his visit to Rome, Dante may have seen the thirteenth-century... | |
 | Nicolò Mineo - 2005 - 204 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Severino Proietti - 2005 - 638 pages
...territoriale, come capirà Dante secondo la celebre invettiva basata sulla falsa donazione di Costantino: "Ahi Costantin, di quanto mal fu matre non la tua...quella dote che da te prese il primo ricco patre!" 200 Non riconobbero neppure che era dovuta all'altro errore, di cui i Bizantini con buon senso facevano... | |
| |