 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...corna ebbe argomento, Fin che virtute-al suo marito piacque. lhi Constantin . di quanto mal fu m atre, Non la tua conversion , ma quella dote , Che da te prese il primo ricco patre ! £ mentre io gli cantava cotai note; O ira, o conscienzia, chc 'l mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | Vincenzo Nannucci - 1843 - 854 pages
...i commentatori di Dinte, che a quel luogo dell'InC. XIX. 11$: Ahi Costantin dì quanto mal fu maire Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre , annotano che palre e maire sono antitesi in grazia della rima. (9) Consento , consentono. I Provenzali... | |
 | Melchior Missirini - 1844 - 702 pages
...donazione di Costantino, non per avere consolidato il seggio della Fede, ma per averlo arricchito: » Ahi Costantin, di quanto mal fu matre, » Non la tua...quella dote, » Che da te prese il primo ricco Patre! • Per questo l' Evangelio ei dottor magni » Son derelitti, e solo i decretali » Si studian, sì... | |
 | Melchior Missirini - 1844 - 718 pages
...Costantmo, non per avere consolidato il seggio della Fede, ma per averlo arricchito: » Ahi distaili in, di quanto mal fu matre, » Non la tua conversion,...quella dote, » Che da te prese il primo ricco Patre! » Per questo I' Evangelio ei dottor magni * Son derelitti, e solo i decretali » Si studian , sì... | |
 | Emil Ruth - 1844 - 610 pages
...argento, E che altro è da voi all' idolatre, Se non ch' egli uno, e voi n' orate cento? Ahí Constantin, di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre! ЗВе1фе ¿Berebfamfeit ! roie fließen bie SSerfe, fo bafj m<m ft'c&t, in roe(dèem Gifer, mit... | |
 | Charles Lyell - 1844 - 308 pages
...oro e d' argento ; E che altro è da voi all' idolatre. Se non ch' egli uno e voi n' orate cento ? Ahi Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese f il primo ricco patre! " Co*, xix. 106— 117. * II Hall io, nella vita di Dante dice che molto vi... | |
 | 1871 - 880 pages
...the Christian Clmrch, Dante traced back to this very period as its origin : AM, Costantin, di quanta mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco pâtre! Instead of the axe and the faggot Christian professors might now begin to look forward to high... | |
 | Paolo Emiliani-Gludici - 1844 - 1256 pages
...XIX Inferno ». Il luogo a cui l' Anonimo allude è questo: Aih, Costantin, di quanto mal fu matrc Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco Patre! Idea oggi messa in duhbio dalla storia, ma creduta, e sostenuta e difesa fino al sangue nel medio evo,... | |
 | Charles Lyell - 1844 - 306 pages
...argento ; E che altro è da voi all' idolatre, Se non ch' egli uno e voi n' orate cento i Ahi Costumin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te presef il primo ricco patre! " Con. xix.I06— II7. * II Balbo, nella vita dì Dante dice che molto... | |
 | 1846 - 818 pages
...altro £ da voi all' idolatre, Se non ch'egli uno e voi n'orate cento ? Ahi Coatantin, di quanto inal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il prirno ricco patre ! Inferno. Canto XIX. From the poem.?, tales and satirical literature of tlie middle... | |
| |