 | William Ewart Gladstone - 1841 - 396 pages
...respect to the practice of Christendom, it has been notorious and all but universal. Dante indeed wrote Ahi Costantin ! di quanto mal fu matre Non la tua...ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre ! I But it was with respect to the fabulous donation of that emperor to Pope Sylvester, not to his... | |
 | William Ewart Gladstone - 1841 - 392 pages
...respect to the practice of Christendom, it has been notorious and all but universal. Dante indeed wrote Ahi Costantin ! di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese i) primo ricco patre ! || But it was with respect to the fabulous donation of that emperor to Pope... | |
 | Sir Robert Buckley Comyn - 1841 - 592 pages
...Gibbon, vol. IX. p. 162. — Yet Dante speaks as if he believed in the donation of Constantine ; — Ahi Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella Dote, Che da te presse il primo ricco Patre. Inf. XIX. v. 115. and he adopts the popular tradition, that the Emperor... | |
 | 1841 - 510 pages
...voi alI' idolatrc Se non ch' egli uno, c voi n' orate cento ? Ahi Costantin, di quanto mai fu matrc Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patrc."—Dant. Inf. cant. 19. B2 Manfrcdi, and then, with a sangfroid peculiar to themselves, both... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 414 pages
...della Crusca, .Ve non eti' egli è uno, nè mi giovano a chiarire il verso che per me fu, ed è . e Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua...quella dote. Che da te prese il primo ricco patre ! in E mentre io gli cantava cotai note, O ira, o coscienza, che il mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...d' oro e d' argento: E che altro è da voi ali' idolatre, So non ch' egli uno, e voi n' orate cento? Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua...quella dote Che da te prese il primo ricco Patre! E mentre io gli cantava cotai note, O ira, o coscienza, che 'l mordesse, Forte spingava con ambo le... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...Codd. della Crusca, Se non ch' egli è uno, nè mi giovano a chiarire il verso che per me fu, ed è. e Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua...quella dote. Che da te prese il primo ricco patre ! 1 1 7 E mentre io gli cantava cotai note, O ira, o coscienza, che il mordesse, Forte spingava con... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 426 pages
...della Crusca, Se non eh' egli è uno, nè mi giovano a chiarire il verso che per me fu, ed è. e \hi. Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion,...quella dote, Che da te prese il primo ricco patre ! 117 E mentre io gli cantava cotai note, O ira, o coscienza, che il mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 912 pages
...della Crusca, Senonch' egli é uno, né mi giovano a chiarire il verso che per ine fu, ed é . iAhi, Costantin, di quanto mal fu matre, Non la tua conversion,...quella dote. Che da te prese il primo ricco patre ! 1 1 7 E mentre io gli cantava cotai note, O ira, o coscienza, che il mordesse, Forte/spingava con... | |
 | Melchior Missirini - 1842 - 430 pages
...consolidato il seggio della fede, ma per averlo arricchito. « Ahi Costantin di quanto mal fu ma tre , « Non la tua conversion , ma quella dote, « Che da te prese il primo ricco Patre ! « Per questo l'Evangelio,eidottor magni « Son derelitti , e solo i decretali « Si studian , si... | |
| |