 | Paolo Ferrari - 1862 - 244 pages
...caramente.... (Sospira e prosegue) (Pensa un poco, poi riprende con molta amarezza) « Tu proverai siccome sa di sale • « Lo pane altrui e come è duro calle « Lo scender e 'l salir per l'altrui scale ! (Alzando la testa) Messer sì! con tutto ch'io m'abbia un'anima... | |
 | Thomas Babington Macaulay Baron Macaulay - 1862 - 356 pages
...può osservarsi in uomini di simile temperamento. Egli sperava felicità al (4) « Tu proverai si come sa di sale Lo pane altrui, e come è duro calle Lo scender e '1 salire per 'l'altrui scale • . Paradiso, Canto XVH. (2) « L'amico mio e non della ventura... | |
 | Vincenzo Gioberti - 1864 - 342 pages
...cap. 3, nnm 17. • ad alcuna fazione, facendosi dire da Cacciaguida in proposito del proprio esilio« E quel che più ti graverà le spalle « Sarà la compagnia malvagia e scempia, « Con la i| ,,ul tu cadrai in questa valle : a Che tutta ingrata, tutta matta ed empia « Si farà contra te,... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 434 pages
...dell'esitio pria snetta. Tu proverai sì come sa di sale 57) Lo pane aitrui, e come è duro calle 58) Lo scendere e il salir per l'altrui scale. 60 E quel che più ti graverà 59) le. spalle Sarà la compagnia malvagia e scempia €0), Con la qual tu cadrai in questa valle 61... | |
 | 1865 - 200 pages
...sotto tre punti di vista. Cacci aguida nel XVH del Paradiso profetando l'esigllo a Dante, gli dice : E quel che più ti graverà le spalle, Sarà la compagnia malvagia e scempia, Con la qual la cadrai in questa valle. Che tutta ingrata, tutta matta ed empia Si farà contra te, ma poco appresso... | |
 | Pietro Rossi - 1865 - 58 pages
...allude quando nella Divina Commedia mette in bocca a Cacciaguida questi detti; Tu proverai siccome sa di sale Lo pane altrui ; e come è duro calle Lo scendere e '1 salir per 1' altrui scale. Chi giovine, solo, scarso di averi, bisognoso di provvedere s\ suo avvenire,... | |
 | Pietro Rossi - 1865 - 236 pages
...ove finge .che CacciaguiJa , vaticinandogli il suo esilio , anche a lui dica: Tu proverai sì come sa di sale Lo pane altrui, e come è duro calle Lo scendere e '1 salir per 1' altrui scale. Quanto poi serva il Poeta al secondo ed al terzo scopo ch'ei si prefisse... | |
 | Trapani (Italy) - 1865 - 64 pages
...diletta Cosa partito, avea spunto lo strale. Che l'arco dell'esilio pria saetta. Appreso avea, siccome sa di sale Lo pane altrui, e come è duro calle. Lo scendere e salir per l' altrui scale ; E il pondo, ancor più duro a le sue spalle, Dell'empia compagnia, selvaggia... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 604 pages
...come sa di sale Lo pane altrui, e coni' è duro calle Lo scendere e il salir per l' altrui scale. 6O E quel che più ti graverà le spalle Sarà la compagnia malvagia e scempia, Con hi qual tu cadrai in questa valle, Che tutta ingrata, tutta matta ed empia Si farà centra te; ma poco... | |
 | Dante Alighieri, S. Brigidi - 1868 - 494 pages
...Più caramente; e questo è quello strale Che T arco dell' esilio pria saetta. Tu proverai si come sa di sale Lo pane altrui , e come è duro calle Lo scendere e il salir per 1' altrui scale. E quel che più li graverà le spalle Sarà la compagnia malvagia e scempia, Con la... | |
| |