 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 740 pages
...fu allora di uso generale, ed è più proprio. Vedine assegnate la ragione nelle dette Osservazimi. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m'era durata La notte, ch' i' passai con tanta pieta. E come quei, che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva,... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1866 - 736 pages
...fu allora di uso generale, rd è più proprio. Vedine asseimate la ragione nelle dette Ouervasioni. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata La notte, ch' i' passai con tanta pieta. E come quei, che con lena affannata Uscito fuor... | |
 | 1886 - 946 pages
...invece di tutti i movimenti de' corpi erranti : Dante il chiama pianeta secondo il sistema di Tolomeo. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata La notte, eh' i' passai con tanta pietà; E come quei, che con lena affannata, Uscito... | |
 | Ercolano Gaddi Hercolani - 1870 - 90 pages
...precedesse il giorno. Nolte , indicata per quello spazio che corre dal tramontare al nascer del sole. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata La NOTTE, ch' i' passai con tanta pièta. Inf. I, I9 al 2I. Inf. XXVI, I23. XXXI, I0.... | |
 | 1871 - 670 pages
...alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. 19 Allor fu la paura un poco queta Che nel lago del cor m' era durata La notte eh' io passai con tanta pieta. 7. TANTO È AMARA, Quanto è cosa dura a dirsi,... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 1222 pages
...alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta, Che mena dritto altrui per ogni calle. 7 Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata La notte, eh' i' passai con tanta pietà. 8 E come quei, che con lena affannata Uscito... | |
 | 1874 - 834 pages
...ontvaren, Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite gia de' raggi del pianeta, Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cuor m'era durata * La notte, ch'io passai tanta con piëta: E come quei, che con lena affannata Uscito... | |
 | Pier Vincenzo Pasquini - 1875 - 316 pages
...Gesù Cristo, la Grazia, che arride al peccatore pentito, e perciò il Poeta soggiunge: v. 19-21. « Allor fu la paura un poco queta, « Che. nel lago del cor m'era durata « La notte, ch'i" passai con tanta pieta. » « Naturai sentimento, stando alla lettera, questo confortarsi del giorno... | |
 | Sebastiano Canavesio - 1875 - 122 pages
...quelli che hanno il cuore puro , perchè essi vedranno Iddio. Ma prima, di Dio si vede solo la luce. Allor fu la paura un poco queta Che nel lago del cor m'era durata La notte ch' i' passai con tanta pietà. È naturale che quando alcuno si trovi in notte buia e procellosa,... | |
 | Pier Vincenzo Pasquini - 1875 - 422 pages
...Cristo, la Grazia, che arride al peccatore pentito, e perciò il Poeta soggiunge: v. 19-21. « Alior fu la paura un poco queta, « Che nel lago del cor m'era durata « La notte, eh'? passai con tanta pieta. » Naturai sentimento, stando alla lettera, questo confortarsi del giorno... | |
| |