 | Dante Alighieri - 1813 - 374 pages
...e vidi le sue (14) spalle Vestite (i5) già de* raggi (16) del pianeta, Che mena dritto (17) altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, , Che nel (18) lago del cuor m* era durata La notte, eh* i* passai con tanta (19) pietà. (la) Per V ebrietà... | |
 | Tommaso Grossi - 1816 - 426 pages
...vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta Che mena dritto altrui per ogni calle. 'Aliar fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m'era durata La notte ch' io passai con tanta pietà. E come quei che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riva... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 372 pages
...e vidi le sue ( i4) spalle Vestite (,o) sia de' raggi (<6) del pianeta, Che mena dritto (i7) altrui per ogni calle . Allor fu la paura un poco queta , Che nel (t8) lago del cuor m' era durata La notte , ch' i' passai con tanta (i9) pieta . (i2) Per I' ebrietà... | |
 | Luigi Bossi - 1820 - 904 pages
...di sbigottimento e di confusione per quella improvvisa calamità. Ciò dicono i seguenti •versi : Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m' era durata La notte, ch'i' passai con tanta pièta. E come quei , che con lena affannata Uscito... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 970 pages
...sbigottimento e di confusione per cruella improvvisa calamita . Ció dicono i seguenti versi : „ Allor fu la paura un poco queta , „ Che nel lago del cor m' era du rata „ La notte , ch' i' passai con tanta pieta . „ E come quei , che con lena aífannata... | |
 | Dante Alighieri - 1820 - 582 pages
...sbigotti mentó e di confusione per quella improvvisa calamita. Ció dicono i segnenti versi : „ Allor fu la paura un poco queta, ,, Che nel lago del cor m' era durata ,, La noue, ch' ¡' passai con tanta pieta. ,, E come quei , che con lena affannata ,,... | |
 | Dante Alighieri, Antonio Buttura - 1823 - 540 pages
...). * VAII. Dell'- «Ir», 4dF-*lte.5 Là ove ec. Qui l' armonia del verso porta seco l' imagine. v Allor fu la paura" un poco queta ^ Che nel lago del cor m' era durata1 La notte ch' i' passai con tanta pieta. /••-£• E come quei che con lena affannata... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 582 pages
...qui va bene nella situazione di Dante, i-lie si rimorde il fallo di essere uscito del buon cammino. Allor fu la paura un poco queta Che nel lago del cor m' era durata ' La notte ch' i' passai con tanta pieta. E come quei che con lena affannata Uscito fuor... | |
 | Antonio Cesari - 1824 - 692 pages
...compunto; Guarda in allo , e vidi le sue spalle Cestite già de' raggi del pianeta , Che mena drillo altrui per ogni calle . Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cuor TO' era durata La notte , cV i passai con tanta pietà . E come quei che con lena affannala ,... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...compunto; Guardai in alto, e vidi le sue spalle Vestite già de' raggi del pianeta, Che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco queta, Che nel lago del cor m' era durata 7. Tanto è amara ec. Gì' interpreti non ben si accordano se queste parole dcbbansi... | |
| |