Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Lume è lassù, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace ; E si distende in circular figura In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al sol troppo larga cintura. "
La divina commedia - Page 600
by Dante Alighieri - 1920 - 627 pages
Full view - About this book

La divina commedia giudicata da Giovan Vincenzo Gravina: ragionamento

Ferdinando Balsano - 1867 - 88 pages
...piena d'amore, « Amor di vero beo, pien di letizia, « Letizia, che trascende ogni dolzore . . . « Lume è lassù, che visibile face < Lo Creatore a...creatura, « Che solo in Lui vedere ha la sua pace (1) » . Di questa pace, o beatitudine, è preludio ed imperfetta immagine la terrena , la quale è...
Full view - About this book

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo XIV, Volume 3

Cosimo Ceccuti - 1874 - 640 pages
...isplendor di Dio, per cu' io vidi L'alto trionfo del regno verace, Dammi virtù a dir com' io lo vidi. Lume è lassù, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace ; E si distende in circular figura In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al sol troppo larga cintura....
Full view - About this book

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo XIV, Volume 3

Cosimo Ceccuti - 1874 - 634 pages
...face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace; E si distende in circular figura In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al sol troppo larga cintura. Passi di raggio tulta sua parvenza Reflesso al sommo del Mobile primo, Clie prende quindi vivere e potenza. E come...
Full view - About this book

Essays and Sketches of Edmund J. Armstrong

Edmund John Armstrong - 1877 - 330 pages
...eyes of his spirit. He stood, as it were, in the immediate presence of the Infinite. "Lume e lassii, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace." — DANTE. REMARKS ON SOME OF THE CHARACTERS IN WORDSWORTH'S POEMS. AMONG the many dull and brilliant...
Full view - About this book

Dante, an essay [repr. from Essays and reviews]. To which is added a tr. of ...

Richard William Church - 1878 - 360 pages
...splendor di Dio, per cu' io vidi L' alto trionfo del regno verace, Dammi virtù a dir com' io lo vidi. Lume è lassù, che visibile face Lo creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace : E si distende in circular figura In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al Sol troppo larga cintura....
Full view - About this book

Dante: An Essay

Richard William Church - 1878 - 368 pages
...per cu' io vidi L' alto trionfo del regno verace, Dammi virtu a dir com' io lo vidi. Lume e lassu, che visibile face Lo creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace : E si distende in circular figura In tanto, che la sua circonferenza Sarebbe al Sol troppo larga cintura....
Full view - About this book

Storia della letteratura italiana, Volume 1

Francesco De Sanctis - 1879 - 474 pages
...poetando, Come all' uìtimo suo ciascun artista. — 259 — ITi è la luce intellettuale, che fa visibile Lo creatore a quella creatura Che solo in lui vedere ha la sua pace. La luce ha figura circolare, come il giallo di una rosa, le cui bianche foglie si distendono per l'...
Full view - About this book

La Commedia di Dante Alighieri Fiorentino, Volume 4

Dante Alighieri - 1880 - 802 pages
...¡splendor di Dio, per cu'io vidi L'alto trkrafo del regno verace, Dammi virtu. a dir com' io lo vidi. 100 Lume è lassù, che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace; E si distende in circular figura ID tanto, che la sna circonferenza 105 Sarebbe al Sol troppo larga...
Full view - About this book

Hours with the mystics: a contribution to the history of religious ..., Volume 1

Robert Alfred Vaughan - 1880 - 436 pages
...clvu, i OUTIUS uv Tavriw T,p ,'./jai'p. Ibid. pp. SS2"3r, 3 CHAPTER III. Lume e lassd che visibilc face Lo creatore a quella creatura Che solo in lui vedere ha la sua pace.1 DANTE. V/TRS. ATHERTON. I confess I cannot understand what that state of mind can be which Plotinus...
Full view - About this book

Commedia di Dante Allighieri, preceduta dalla vita e da studi preparatori ...

Dante Alighieri - 1881 - 972 pages
...maraviglia, giunge con Beatrice all'Empireo. Quivi o l'Alunno circumfuso da viva luce di grazia, dal lume Che visibile face Lo Creatore a quella creatura, Che solo in lui vedere ha la sua pace (XXX, 100): e tuffati in essa una seconda volta gli occhi, vede la città superna: e Beatrice sparisce....
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF