Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancialotto, come amor lo strinse; Soli eravamo e senza alcun sospetto. La divina commedia - Page 29by Dante Alighieri - 1875 - 480 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 494 pages
...ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, 1 25 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | Ugo Foscolo - 1850 - 538 pages
...provalo com' uomo ed amico. Le circostanze: — Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Laneilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura : — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi, com' ella credendosi che... | |
 | Dante Alighieri - 1851 - 110 pages
...maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria; e ciò sa '1 tuo dottore. 123 Ma, s' a conoscer la prima radice . Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 126 Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor Io strinse: Soli eravamo e senza... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 810 pages
...veramente provato come «orno ed amico. Le circostanze Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillollo, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto a qiie'lempi, com'ella credendosi che il... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 386 pages
...nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria ; e ciò sa 'l tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 432 pages
...nessun maggior dolore, Che. ricordarsi del tempo felice Nella miseria; e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | James Henry - 1853 - 624 pages
...Nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria, e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s* a conoscer la prima radice Del nostro amor tu. hai...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. " Inferno, V. 121. self visiting the infernal regions in the company, and under the guidance, of the... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...ricordarsi del tempo felice Nella miseria, e ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice 124 Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo18 un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun... | |
 | Conte Carlo Arrivabene - 1855 - 532 pages
...dolore e da pietà. Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria ; e ciò sa '1 tuo Dottore. ' Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...colui che piange e dice. , Noi leggevamo un giorno 2 per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più... | |
 | George Gordon N. Byron (6th baron.) - 1855 - 434 pages
...nessun maggior dolore Che ricordarsi del tempo felice Ideila miseria ; e ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui, che piange, e dice, Xoi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun... | |
| |