Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancialotto, come amor lo strinse; Soli eravamo e senza alcun sospetto. La divina commedia - Page 29by Dante Alighieri - 1875 - 480 pagesFull view - About this book
 | Marguerite Gardiner (countess of Blessington.) - 1842 - 988 pages
...radiee Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Faro, come colui, che piange, e dice. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lo strinse Soli eravamo, e senza alcun soapetto. Per piii fiate gli occhi ci sospinse VOL. III. F Quella lettuia, e scolorocci '1 vise : Ma... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 522 pages
...descrisse da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provato com' uomo ed amico. Le circostanze — Noi leggevamo un giorno per diletto, Di Lancilotto, come amor lo strinse ; Soli eravamo, e sonza alcun sospetto. Per più fiale gli occhi ci sospinse Quella lettura — sono certamente ideali.... | |
 | Luiz Vicente de Simoni - 1843 - 988 pages
...felice Nella miseria; e ciò sa 'l tuo dottore. Ma se a conóscer la prima radice Del nostro amór tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange...leggevamo un giorno per diletto , Di Lancilotto, come amór lo strinse: Soli eravamo e senza alcùn sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...Nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria , e ciò sa 'l tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui, che piange e dice. 5oi leggiavamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto , come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza... | |
 | Antonio Buttura - 1845 - 816 pages
...radico Del nsotro amor tu hai cotanto alTetto, Diro come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giomo per dile.tto Di Lancilotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu fíate gli occhi ci sospinse Quella Icttura e scolorocci '1 viso; Ma solo un punto fu quel che... | |
 | Leigh Hunt - 1846 - 460 pages
...Nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Ne la miseria ; e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggiavamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun... | |
 | Belisario Bulgarini, Alessandro Torri - 1846 - 142 pages
...vulg. Ed ella, che crediamo preferibile. Farò come colui che piange e dice. 127 Noi leggevamo -185) un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. 130 per più fiate /,• occ/i(- C!- sospinse Quella lettura, e scolorocct -184) il viso: Ma solo »n... | |
 | 1846 - 346 pages
...ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, ia5 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 478 pages
...mare. — 3 Che vuole cne ogni amato liami. — ' Luogo deputato nell' Inferno per quelli che uccidono. Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto,...eravamo , e senza alcun sospetto. Per più fiate gli ocelii ci sospinse Quella lettura , e scolorocci 'l viso : Ma solo un punto fu quel , che ci vinse... | |
 | 1848 - 568 pages
...ricordarsi del tempo felice Nella miseria! e ciò sa il tuo Dottore. Ma se a conoscer la prima radice 124 Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancelotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate li occhi... | |
| |