Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancialotto, come amor lo strinse; Soli eravamo e senza alcun sospetto. La divina commedia - Page 29by Dante Alighieri - 1875 - 480 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1837 - 954 pages
...ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, iz5 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | 1838 - 248 pages
...descrisse da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provata come uomo ed amico . Le circostanze — Noi leggevamo un giorno per diletto , Di Lancilotto...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — Sono certamente ideali . Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi , come ella credendosi che... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 606 pages
...Petrarca 1' imitò nel Triónfo della Morte : Risposi in guisa d uom che parla e plora. Noi leggiavamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto , come amor...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura , e scolorocci '1 viso ; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo... | |
 | Hugh Blair - 1839 - 626 pages
...bello in sè, ma bellissimo diviene per opera dei tropi sotto la poetica penna dell'Alighieri. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto , Farò come colui che piange e dice. Quinte idee accessorie in fatto non si presentano alla mente per quella metafora, prima radice? In... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 528 pages
...descrisse da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provato com' uomo ed amico. Le circostanze — Noi leggevamo un giorno per diletto, Di Lancilotto,...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi, com' ella credendosi che il... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 530 pages
...da poeta la compassione ch' esso aveva veramente provato com' uomo ed amico. Le circostanze — Nol leggevamo un giorno per diletto, Di Lancilotto, come...Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto a que' tempi, com' ella credendosi che il... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 238 pages
...Scrisse in latino il libro della Consolazione della filosofia. Ma se a conoscer la prima radice ia4 Del nostro amor tu hai cotanto affetto , Farò come...piange , e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come Amor lo strinse: Soli eravamo , e senza alcun sospetto. Per più fiate gli... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 912 pages
...la compassione ch' esso aveva veraCÌ ___ mente provato com' uomo ed amico. Le circostanze — Nol leggevamo un giorno per diletto, Di Lancilotto, come...Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gti ordii ci sospinse Quella lettura — • sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 418 pages
...maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria, e ciò sa il tuo dottore. 123 Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui, che piange, e dice. 126 Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 222 pages
...hai cotanto affetto , Farò come colui , che piange , e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come Amor lo strinse: Soli eravamo...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura , e scolorocci '1 viso : Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando leggemmo... | |
| |