Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancialotto, come amor lo strinse; Soli eravamo e senza alcun sospetto. La divina commedia - Page 29by Dante Alighieri - 1875 - 480 pagesFull view - About this book
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1833 - 596 pages
...cio sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Diro come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lostrinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu flute gli occhi ci sospinse Quella lettura,... | |
 | Giambattista Brocchi - 1835 - 192 pages
...Nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto (i) come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria; e ciò sa 'l tuo dottore 3 . Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. i Francesco, figliuola ili Guido da Polenta signor di Ravenna, che visse a' tempi di Dante, femmina... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 548 pages
...nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria; e ciò sa 1 tuo dottore 2. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lanciotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. i Francesco, figliuola di Guido... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...ció sa 'I tuo dollore. Ma se a conoscer la prima radiée Del noslroamor lu hai eolanloaffello, Dirô sospiuse Quella lellura e scoloroccl 1 viso; Ma solo...vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciat piu íiate gli occhi ci sospiuse Quella lellura e scoloroccl 1 viso; Ma solo un punió fu quel che... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...Nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto (1) come amor lo strinse: (1) Le avventure amorose di costui face-ano il soggetto di un romanzo. Soli... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 688 pages
...Nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria; e ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 290 pages
...nessun maggior dolore Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. 42. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 43. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di LanciUotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 200 pages
...della schiera ov' é Dillo, Venendo a noi per 1 fiere maligno, Si forte fu l'affettuoso grido. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. E caddi come corpo morto cade. CANTO VI. Orlar gli fa la pioggia come cani: Qual é quel cane ch'abbaiando... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...nessun maggior dolore Che ricordarsi del tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. 42. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai...cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 43. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza... | |
| |