Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancialotto, come amor lo strinse; Soli eravamo e senza alcun sospetto. La divina commedia - Page 29by Dante Alighieri - 1875 - 480 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1907 - 1240 pages
...sa il tuo dottore! Ma se a conoscer la prima radiée Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Taró come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno...Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcuti sospetto. morte! Del quele paito da dolerne è fortemente >; Buti. - «A quest* morte, chiamata... | |
 | Dante Alighieri - 1907 - 1262 pages
...conoscer la prima radice Del Eostro amor tu bai cotanto aJfetto. Farô come celui che piange e dice. Xoi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e sensa al cu n sospetto. ; : Del qoale faac da acuerne è fcntmedte >; Bv'i. - «A qaeA&a morte. caiamaba... | |
 | Hugh Percy Jones - 1908 - 560 pages
...quanto ricordarsi di non aver mai offeso alcuno, anzi piuttosto beneficato ognuno. — Machiavclli. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto,...strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto Per più fíate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso ; Ma solo un punto fu quel che ci... | |
 | Dante Alighieri - 1909 - 332 pages
...husband, Gian Ciotto. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, 125 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse 130 Quella lettura e scolorocci il viso, Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il... | |
 | Dante Alighieri - 1909 - 328 pages
...between question and answer. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, 115 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse •>""•^ 130 Quella lettura e scolorocci il viso, Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo... | |
 | Paget Jackson Toynbee - 1909 - 776 pages
...and Paulo perused this romance in the beautiful story told in the Inferno,1 c. 5. ' Noi leggiavamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto,' ,v • (pp. 23-4.) [Dante and the Troubadours] Considering the perfection in which the earliest known... | |
 | Paget Jackson Toynbee - 1909 - 774 pages
...Francesca and Paulo perused this romance in the beautiful story told in the Inferno,1 c. 5. 'Noi leggiavamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto,' &c. (pp. 23-4.) [Dante and the Troubadours] Considering the perfection in which the earliest known... | |
 | William John Courthope - 1910 - 524 pages
...atmosphere (which produced the legislation of the Courts of Love, thinks it best to tell the story : Noi leggevamo un giorno per diletto — Di Lancilotto,...strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli occhi ci sospinse Quella letteratura, e scolorocci '1 viso ; Ma solo un punto fu quel... | |
 | Dante Alighieri - 1910 - 894 pages
...colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto di Luncclotto, come amor lo strinse: 129 soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, o scolorocci il viso : 132 ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso concia... | |
 | Dante Alighieri, Luigi Polacco - 1914 - 1246 pages
...conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Faro coiné colui che piange e dice. 127 Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e sen/a alcun sospetto. IX, 17. - « I dolci penticri menarono al dealo ; queato mono alla colpa » ;... | |
| |