Del capo ch' egli avea diretro guasto. Poi cominciò: 'tu vuoi ch' io rinnovelli 'Disperato dolor che '1 cuor mi preme " Già pur pensando pria ch' io ne favelli. '' Ma se le mie parole esser den seme '' Che frutti infamia al traditor ch' io rodo, " Parlare... Vita di Dante Alighieri - Page 92by Melchiorre Missirini - 1840 - 225 pagesFull view - About this book
 | William Warren Vernon - 1894 - 718 pages
...un giorno per diletto Di Lancelotto, come amor lo strinse .: Soli eravamo e senza alcun sospetto. " Ma se le mie parole esser den seme, Che frutti infamia al traditor ch' io rodo, Parlare e lagrimar vedrai insieme." Francesca recalls her past happiness and weeps over... | |
 | Bartolomeo Sorio - 1894 - 312 pages
...vuoi, ch'io rinnovelli Disperato dolor che '1 cor mi preme, Già pur pensando pria che ne favelli. Ma se le mie parole esser den seme, Che frutti infamia al traditor ch'io rodo, Parlar e lagrimar vedrai insieme. Ed in un altro luogo : Poscia che Costantin l'aquila... | |
 | Giuseppe Fumagalli - 1896 - 834 pages
...verso in The Burial of Sir John Moore, ballata di CH. WOLFE. I due versi della Divina Commedia 187 Se le mie parole esser den seme Che frutti infamia al traditor eh' io rodo. (DANTE, Inferno, e. XXXIH, v. 78). 186. Solo con la sua gloria. [188-191] Buona e mala fama. Onori... | |
 | conte Giuseppe Lando Passerini, Luigi Pietrobono, Guido Vitaletti - 1896 - 616 pages
...oltraggio a me fatto! Sol ripensandovi, i -o perdo i lumi di ragione, e divento una bestia feroce. Ma, se le mie parole esser den seme, che frutti infamia al traditor ch'io rodo, parlare e lagrimar mi vedrà' insieme, (Ivi, 7-9). " Farò come colui che piange e dice... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 582 pages
...vuoi ch'io rinnovelli Disperato dolor, che il cor mi preme Già pur pensando pria ch' io ne favelli. Ma se le mie parole esser den seme, Che frutti infamia al traditor, ch'io rodo, Parlare e lagrimar vedra' mi insieme. Io non so chi tu sie, nè per che modo Venuto se'... | |
 | Gustavo Caponi - 1901 - 452 pages
...due versi di Dante, e uno del Petrarca, detti in ogni altro sentimento che il mio. Di Dante : MÌI se le mie parole esser den seme Che frutti infamia al traditor ch' i' rodo. E del Petrarca: Aprasi la prigion ov' io son chiuso. E con questo specie dissi così,... | |
 | Francesco De Sanctis - 1902 - 636 pages
...metter Dante dirimpetto a Mazzini vi da segno della mia grande venerazione per quest' ultimo — : E se le mie parole esser den seme Che frutti infamia al traditor ch'io rodoi sono versi stupendi per precisione di immagini. La stessa idea vuole esprimere Mazzini,... | |
 | Dante Alighieri - 1903 - 1234 pages
...vuoi ch'io rinnovelli Disperato dolor che il cor mi preme, Già pur pensando, pria eh' io ne favelli. Ma se le mie parole esser den seme Che frutti infamia al traditor ch'io rodo, Parlare e lagrimar vedrai insieme. Io non so chi tu se', né per che modo Venuto se' quaggiù... | |
 | Dante Alighieri - 1903 - 1222 pages
...vuoi ch'io rinnovelli Disperato dolor che il cor mi preme, Già pur pensando, pria eh' io ne favelli. Ma se le mie parole esser den seme Che frutti infamia al traditor ch'io rodo, Parlare e lagrimar vedrai insieme. Io non so chi tu se', né per che modo Venuto se' quaggiù... | |
 | Pietro Giordani - 1904 - 46 pages
...replicare della lettera canina come coi denti arrabbiati fa vendetta dell' arcivescovo traditore : — Se le mie parole esser den seme Che frutti infamia al traditor eh' io rodo, Parlare e lagrimar vedraimi insieme — . Così l' ingegno fortemente acceso nella imagine di grande... | |
| |