 | Francesco Redi - 1858 - 528 pages
...; e l' altre stanno Timidette atterrando ì' occhio e '1 muso ; E ciò che fa la prima, e l' altre fanno , Addossandosi a lei , s' ella s' arresta , Semplici e quete, e lo 'mperché non sanno. In cotai guisa appunto, se uno de gli antichi savi registrò per vero ne' suoi... | |
 | Francesco (da Buti), Dante Alighieri, Crescentino Giannini - 1860 - 866 pages
...escon del chiuso Ad una, a du', a tre, e l'altre stanno Timidette atterrando l'occhio e il muso; 82 E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei, s'ella s'arresta, Semplici e quete, e lo perché non sanno; 85 Sì viddi io muover, a venir, la testa... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 628 pages
...escon del chiuso Ad una , a due , a tre, e l'altre stanno Timiilette atterrando 1'or.chio e '1 muso , E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s'ella s'arresta, Semplici e'quete e lo 'rnperche non sanno : Si vid'io mover, a venir, la testa Di... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 918 pages
...escon del chiuso Ad nna, a due, a tre, e 1' allre slanno SO Timidette atterrando l' occhio e 'I muso, E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s' ella s' arresta, Semplici e quete, e lo 'marche non sanno: Si vid'io mover, a venir, la te^la tt C~\ . Gwdn'oinmi. Il Cod. Esl. dice : 72.... | |
 | Francesco Ambrosoli - 1863 - 420 pages
...fresca, arrivata di fresco. Timidette atterrando l'occhio e'1 muso; E ciò che fa la prima, e l' altre fanno, Addossandosi a lei s' ella s' arresta, Semplici e quete, e lo 'mperché ' non sanno : Si vid' io muovere, a venir, la testa * Di quella mandria fortunata allotta,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 548 pages
...tre, e l'altre stanno Timidelle allerrando l'occhio c '1 muso, 2s. E ciô che fa la prima, e l' attre fanno, Addossandosi a lei s' ella s' arresta, Semplici e quete, e lo'mperché non sanno: 29. Si vid' io mover, a venir, la testa Di quclla mandria forlunata alloua,... | |
 | Dante Alighieri - 1865 - 512 pages
...tre, e l' altre stanno Timidette atterrando l' occhio, e 'l muso, E ciò, che fa la prima, e l' altre fanno, Addossandosi a lei, s' ella s' arresta, Semplici e quete, e lo 'mperchè non sanno ; Sì vid' io muovere, a venir, la testa Di quella mandria fortunata allotta, Pudica in faccia, ë... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 462 pages
...pecorelle escon del chiuso Ad una, a due, a tre, e l' altre stanno Timidette atterrando l'occhio e '1 muso, E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s' ella s' arresta, fi) Udite dolcezza di suono affettuoso: si vede il volo e la sua direzione, e si sente l'affetto. -... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 822 pages
...pecorelle escon del chiuso Ad una, a due, a tre, e l'altre stufino Timidelte atterrando l'occhio e '1 muso, E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s'ella s'arresta, Semplici e quete, e lo 'raperchè non sanno. Pur;/, in. 79. ( Chi non sente la leggiadria... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 418 pages
...e l' altre stanno 80 Timidette atterrando l' occhio e il muso; E ciò che fa la prima , e l' altre fanno , Addossandosi a lei s' ella s' arresta , Semplici e quete, e lo 'mperchè non sanno: Sì vid' io muovere a venir la testa 85 Di quella mandria fortunata allotta, Pudica in faccia, e Dell'andare... | |
| |