Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Come le pecorelle escon del chiuso Ad una, a due, a tre, e l'altre stanno Timidette atterrando l'occhio e il muso; E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, Addossandosi a lei s'ella s'arresta, Semplici e quete, e lo 'mperchè non sanno : Si vid' io muovere... "
Esame della Divina commedia di Dante in tre discorsi diviso - Page 55
by Giuseppe Di Cesare - 1807 - 7 pages
Full view - About this book

La divina commedia di Dante Alighieri: Purgatorio

Dante Alighieri - 1825 - 388 pages
...e l'altre stanno Timidette , atterrando l' occhio e '1 muso ; g, E ciò che fa la prima , 1' altre fanno, Addossandosi a lei , s' ella s' arresta , Semplici e quete, e lo 'mperchè non sanno; 84 Sì vid'io muover, a venir, la testa Di quella mandria fortunata allotta, Pudica in faccia, e nell'...
Full view - About this book

La divina commedia, Volume 2

Dante Alighieri - 1826 - 456 pages
...tre , e l' altre stanno Timide! te atterrando l' occhio e 'l muso ; E ciò che fa la prima , l' altre fanno , Addossandosi a lei s' ella s' arresta , Semplici e quete , e lo 'mperchè non sanno : Si vid' io muover , a venir , la testa Di quella mandria fortunata allotta , Pudica in faccia e nell'...
Full view - About this book

Convito di Dante Alighieri ridotto a lezione migliore

Dante Alighieri - 1827 - 572 pages
...del chiuso » Ad una, a due, a tre, e l'altre stanno » Timidette atterrando l'occhio e '1 muso ; » E ciò che fa la prima, e l'altre fanno, » Addossandosi...lei s' ella s' arresta , » Semplici e quete, e lo 'mperche non sanno: » Si vid' io eco. (2) II Tasso contrassegnò in margine tutto il passo da queste...
Full view - About this book

Parnaso classico italiano: contenente Dante, Petrarca, Ariosto ..., Volumes 1-4

Angelo Sicca - 1827 - 836 pages
...a due, a tre, e l'altre stanno Timidette , atterrando 1' occhio e '1 muso ; E ciò che fa la prima, l'altre fanno, Addossandosi a lei , s' ella s' arresta , Semplici e quete, e lo 'mperchè non sanno: Si \ iil io muover, a venir, la testa Di quella mandria fortunata allotta, Pudica in faccia, e neH"...
Full view - About this book

Opuscoli scelti sulla lingua italiana

Giovanni Romani - 1827 - 430 pages
...chiuso « Ad una , a due, a (re, e l'altre sfanno « Tiniidette atterrando l'occhio, e 'l 'muso v V. E ciò che fa la prima e l'altre fanno, « Addossandosi a lei s'ella -s'arresta « Semplici- e quete , e io perché non sannoCani. ? , furg. • ORIGINE DELLA LINGUA...
Full view - About this book

La divina commedia di Dante Alighieri, Volume 2

Dante Alighieri - 1828 - 358 pages
...due, a tre, e l'altre stanno Timidette , atterrando l'occhio e '1 muso; 8 i E ciò che fa la prima, l'altre fanno, Addossandosi a lei , s' ella s' arresta , Semplici e quete, e lo 'mperchè non sanno; 54 Sì vid' io muover, a venir, la testa Di quella mandria fortunata allotta , Pudica in faccia, e...
Full view - About this book

Prose, Volume 2

Dante Alighieri - 1830 - 870 pages
...l'altre stanno Timidette , atterrando l'occhio e '1 muso ; E ciò che fa la prima, l'altre fanno, 82 Addossandosi a lei , s' ella s' arresta , Semplici e quete , e lo 'mperchè non sanno j Sì vid'io muover, a venir, la testa 85 Di quella mandria fortunata allotta, Pudica in faccia , e...
Full view - About this book

Dante, Petrarca, Ariosto, Tasso

Tipografia Borghi e Compagni (Florencja). - 1833 - 876 pages
...escon del chiuso Ad una , a due , a tre , e 1* altre stanno Timidelte atterrando l' occhio e il muso ; E ciò che fa la prima e l'altre fanno, Addossandosi a lei s'ella s'arresta. Semplici e quote , e lo 'mpercbè non SI vid'io muover a venir la testa (a3) Di quella...
Full view - About this book

Il Convito di Dante Alligheri, Volume 3

Dante Alighieri - 1831 - 432 pages
...V altre stanno „ Timidette atterrando l' occhio e 'l muso; sl E ciò che fa la prima, e l' altre fanno, „ Addossandosi a lei s' ella s' arresta, .,, Semplici e quete, e lo -i«perchè non sanno: „ Sì vid' io ecc. EM e incolpano la materia, cioè lo Volgare proprio, e...
Full view - About this book

Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli Accademici della ...

Giuseppe Manuzzi - 1833 - 922 pages
...addossava gli errori Altrui, n (C) §. II. In signif. neutr. pass. Porsi tiridosso. Dant. Purg. 3. E ciò che fa la prima , e l'altre fanno, Addossandosi a lei , s' ella s'arresta. Mail. Franz, rim. burf. 3. ii - j Bisogna sopportar qualche disagio, Per addossarsi un cosi...
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF