 | Dante Alighieri - 1908 - 454 pages
...beautiful. Venere E come in fiamma favilla si vede, *e e come in voce voce si discerne, quando una £ ferma e 1' altra va e riede ; vid' io in essa luce altre lucerne *' moversi in giro piu e men correnti, al modo, credo, di lor viste eterne. Di fredda nube non disceser... | |
 | Dante Alighieri - 1913 - 312 pages
...salire in ella; Ma d' esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, ch' io vidi far più bella. 15 E come in fiamma favilla si vede E come in voce voce...altra va e riede, Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più e men correnti, 20 Al modo, credo, di lor viste eterne. Di fredda nube non disceser... | |
 | Dante Alighieri - 1915 - 560 pages
...behind. Of my ascent I was not ware : But well I knew me entered there: Taught by the added grace 16 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e Г altra va e riede ; 19 Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più e men correnti, Al... | |
 | Charles Hall Grandgent - 1918 - 268 pages
...appear, With different swiftness circling — I believe, According as their heavenly sight is clear. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una e ferma e l'altra va e riede, Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro piu e men correnti... | |
 | Charles Hall Grandgent - 1918 - 266 pages
...different swiftness circling — I believe, According as their heavenly sight is clear. E come in fiumrna favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una e ferma e l'altra va e riede, Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro piu e men correnti... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 1038 pages
...salire in ella ; ma d' esservi entro mi fè assai fede 15 la donna mia ch' i' vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, e come in voce voce si discerne, 18 quand' tuia è ferma e l' altra va e riede ; vid' io in essa luce altre lucerne muoversi in giro... | |
 | 1921 - 798 pages
...e la diafonia: prime forme di contrappunto corale : Diverse voci fanno dolci note (Par., VI, 124). E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Qnand'una è ferma e l'altra va e riede. (Par., Vili, 16). (1) Purg., XXXI, 59. (2) BKNVKNUTO: " Dantes... | |
 | Vito Fedeli - 1921 - 94 pages
...e la diafonia: prime forme di contrappunto corale : Diverse voci fanno dolci note (Par., VI, 124). E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand'una è ferma e l'altra va e riede. (Par., Vili, 16). (1) Purg., XXXI, 59. (2) BKNVENDTO: * Dantes... | |
 | 1921 - 818 pages
...e la diafonia: prime forme di contrappunto corale : Diverse voci fanno dolci note (Par., VI, 124). E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discérne, Quand'una è ferma e l'altra va e riede. (Par., Vili, 16). (1) Purg., XXXI, 59. (2) BKNVKNCTO:... | |
 | Dante Alighieri - 1923 - 408 pages
...salire in ella ; Ma d' esservi entro mi fece assai fede La donna mia, ch'io vidi far più bella. i«. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e l' altra va e riede, io Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più e men correnti, Al... | |
| |