Che dalla nuova terra un turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte l' acque; Alla quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in giù , com' altrui piacque, Infin che La commedia - Page 180by Dante Alighieri - 1863 - 855 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri, S. Brigidi - 1868 - 494 pages
...parvemi alta tanto, Quando veduta non v' aveva alcuna. Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto , Chè dalla nuova terra un turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte 1' acque ; Alla quarta levar la poppa in suso E la prora ire in giù coro' altrui... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 870 pages
...n'apparve una montagna, bruna Per la distanza; e parvemi alta tanto, Quanto veduta non n' aveva alcuna. 133 Noi ci allegrammo; e tosto tornò in pianto: Che dalla...legno il primo canto. Tre volte il fé girar con tutte l' acque ; Alla quarta levar la poppa in suso, J*° E la prora ire in giù, com' altrui piacque, Infìn... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 522 pages
...apparve una montagna bruna, Per la distanzia, e parvenu alta tanto, Quanto veduta non n' aveva alcuna. Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto : Che...E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte l' acque, Alla quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in giù, com' altrui... | |
 | Cambridge univ, exam. papers - 1870 - 272 pages
...apparve una montagna bruna Per la distanza, e parvemi alta tanto, Quanto veduta non n' aveva alcuna. Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto; Che dalla...E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte 1' acque, Alla quarta levar la poppa in suso. E la prora ire in giù, com' altrui... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 514 pages
...distanzia, e parvemi alta tanto, Quanto veduta non n' aveva alcuna. Noi ci allegrammo, e tosto tornô in pianto : Che dalla nuova terra un turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte l' acque, Alla quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in giù, com' altrui... | |
 | Dante Alighieri - 1870 - 570 pages
...distanzia, e parvenu alta tanto, Quanto veduta non n' aveva alcuna. Noi ci allegrammo, e tosto tornô in pianto : Che dalla nuova terra un turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. Tre volte il fe' girar con tutte l' acque, Alla quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in giù, com' altrui... | |
 | Dante Alighieri - 1870 - 736 pages
...grido: E l'uno all'altro il mostra, e in tanto obblii La noia, e '1 mal délia passata via. 392 393 Che dalla nuova terra un turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. Tro volte il fe girar con tutte Г acque, Alia quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in giù... | |
 | James Henry - 1873 - 980 pages
...PLUCTOS IBIDEM TORQUET AOKNS CIRCtJM Et RAPIDBS VORAT AEQUORE VORTEX Compare Dante, In fern. 26. 137: "che dalla nuova terra un turbo nacque, e percosse...tutte 1' acque ; alla quarta levar la poppa in suso, e la prora ire in giù, com' altrui piacque, infin che '1 mar fu sopra noi richiuso." 122-123. APPARENT... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 1228 pages
...apparve una montagna bruna Per la distanza, e parvemi alta tanto, Quanto veduta non ne aveva alcuna. 46 Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto; Che dalla...turbo nacque, E percosse del legno il primo canto. 47 Tre volte il fé girar con tutte l' acque, Alla quarta levar la poppa in suso, E la prora ire in... | |
 | James Henry - 1873 - 978 pages
...FLUCTUS IBIDEM TORQUET AGENS CIRCUM CT RAPIDUS VORAT AEQUOHE VORTEX Compare Dante, Infern. 26. 137: "che dalla nuova terra un turbo nacque, e percosse del legno il primo canto, tre volte il fe' girar con tutte 1' acque ; alia quarta levar la poppa in suso, e la prora ire in giu, com' altrui... | |
| |