Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Diffuso era per gli occhi e per le gene Di benigna letizia in atto pio , Quale a tenero padre si conviene. Ed , ella ov "
La divina commedia - Page 466
by Dante Alighieri - 1875 - 480 pages
Full view - About this book

The Paradise of Dante Alighieri: An Experiment in Literal Verse Translation

Dante Alighieri - 1915 - 560 pages
...intendea, ed altro mi rispose ; Credea veder Beatrice, e vidi un Sene Vestito con le genti gloriose. 61 Diffuso era per gli occhi e per le gene Di benigna letizia, in atto pio, Quale a tenero padre ci conviene. 64 Ed: "Ella ov' è?" di subito diss' io. Ond' egli : " A terminar lo tuo disiro Mosse...
Full view - About this book

Il vocabolario Carducciano: con due appendici ai vocabolarii Dannunziani e ...

conte Giuseppe Lando Passerini - 1916 - 464 pages
...193. I francesi i geloni ed i caldei. gena: latinismo per Gota, Guancia. In Dante (Par., 31, 61): " Diffuso era per gli occhi e per le gene Di benigna letizia in atto pio ". POES., 305. Diffuso ha per le gene E ne la fronte di letizia il lume. gendarmesco : per dispregio,...
Full view - About this book

La divina commedia

Dante Alighieri - 1918 - 658 pages
...intendeva, ed altro mi rispose: Ber beìiige Credea veder Beatrice, e vidi un sene Bernborb. 6Q Vestito COtt le genti gloriose. Diffuso era per gli occhi e per le gene Di benigna letizia, in atto pio, 63 Quale a tenero padre si conviene. Ed: «Ella ov'è?» di sùbito diss'io. Ond'egli: «A terminar...
Full view - About this book

La Divina commedia

Dante Alighieri - 1920 - 674 pages
...Bernardo, figura della contemplazione e amoroso di Maria, gli si '3 7O 79 82 85 88 91 Vestilo com' le genti gloriose. Diffuso era per gli occhi e per...tenero padre si conviene. Ed, "Ella ov'è?" di subito diss' io. Ond' egli : "A terminar lo tuo disiro Mosse Beatrice me del luogo mio. E se riguardi su nel...
Full view - About this book

La Divina commedia. Il canzoniere

Dante Alighieri - 1921 - 582 pages
...era sospesa. Uno intendea, ed altro mi rispose ; Credea veder Beatrice, e vidi un Sene Vestito con le genti gloriose. Diffuso era per gli occhi e per...atto pio, Quale a tenero padre si conviene. Ed: Ella ov' è? di subito diss' io. Ond' egli : A terminar lo tuo disiro Mosse Beatrice me del loco mio; E...
Full view - About this book

La poesia di Dante

Benedetto Croce - 1921 - 224 pages
...la figura di un vecchio, quasi un Catone benevolo e lieto, san Bernardo, che consola solo a vederlo: «Diffuso era per gli occhi e per le gene Di benigna...letizia in atto pio, Quale a tenero padre si conviene ». Tanto lieto e benevolo, che non sa altrimenti che con questa gaiezza spirituale indirizzare gli...
Full view - About this book

Pagine dantesche: con prefazione e note di Paolo Arcari

Francesco De Sanctis - 1921 - 340 pages
...non valgono la stupenda terzina, dove san Bernardo è rappresentato in forma umana e intelligibile: Diffuso era per gli occhi e per le gene Di benigna...letizia, in atto pio, Quale a tenero padre si conviene. (Par., XXXT, 6i). Il paradiso, appunto perchè paradiso, non puoi determinarlo troppo e descriverlo...
Full view - About this book

Figure e dottrine nell'opera di Dante

Giuseppe Zuccante - 1921 - 306 pages
...crede sempre con sè e le rivolge la parola, si vede, invece, accanto un Sene, san Bernardo, diffuso per gli occhi e per le gene — di benigna letizia, in atto pio — quale a tenero padre si conviene (Faraci., XXXI, 59 sgg.). San Bernardo, come già altra volta Virgilio, è mosso da Beatrice a terminar...
Full view - About this book

Figure e dottrine nell'opera di Dante

Giuseppe Zuccante - 1921 - 308 pages
...crede sempre con sè e le rivolge la parola, si vede, invece, accanto un Sene, san Bernardo, diffuso per gli occhi e per le gene — di benigna letizia, in atto pio — quale a tenero padre sì conviene {Parad., XXXI, 5g sgg.). San Bernardo, come già altra volta Virgilio, è mosso da Beatrice...
Full view - About this book

La divina commedia, Volume 1

Dante Alighieri - 1921 - 196 pages
...credea veder Beatrice, et vidi un Sene vestito con le genti gloriose. 61 Diffuso era per li occhi et per le gene di benigna letizia, in atto pio, quale a tenero padre si conviene. 64 Et: «Ella ov' è?» di subito diss' io; ond' elli: «A terminar lo tuo disiro mosse Beatrice me...
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF