In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle, e non surge molt'alto, Là onde scese già una facella, Che fece alla contrada grande assalto. La divina commedia - Page 133by Dante Alighieri - 1829Full view - About this book
| Filippo Scolari - 1844 - 218 pages
...Rivus al1us. suntque fontes, qui nominantur: In quella parte della terra prava Italica, che siede tra Rialto, E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle etc. Inf. XXII. i/Ì2. Lo caldo schermidor subite fue. Josephus Torellus: Lege sghermidor. Est enim... | |
| Antonio Cesari - 1845 - 676 pages
...fiaccola, veramente infernale, che 'ìiede il guasto a quelle contrade: In quella parte della 'erro prava Italica, che siede intra Rialto , E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle, e non surge molto ulto; Là onde scese già una facella , Che fcce alla contrada grande assalto. D'una radice nacqui... | |
| Antonio Buttura - 1845 - 816 pages
...e fammi pruova Ch' io possa in le ritletter quel ch' io pensó. Itálica che siede mira Hi.ilto ¡ co corsé un astro Delia costellazion che 11 risplende : Ne si molt' olio, Là onde scese già una facella] Che fece alia coulrada grande assallo : D' una radice... | |
| Unknown - 1847 - 796 pages
...cotti • Del Casentin discendoa giuso in arno (1) » a quel colle Sotto il qual tu nascesti (2). » « Intra Rialto - E le fontane di Brenta e di Piava - Si leva un colle (3). » Intra Tupino e l'acqua che discende Del colle - eletto dal beato Ubaldo(4).» Ciò premesso,... | |
| Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...onde ella pria cantava, Seguette, come a cui di ben far giova: 24 In quella parte della Terra prava Italica, che siede intra Rialto, E le fontane di Brenta e di Piava, 87 Si leva un colle, e non surge molto alto, Là onde scese già una facella, Che fece alla contrada... | |
| 1848 - 426 pages
...orni' ella pria cantava, Seguette, come a cui di ben far giova: In quella parte della terra prava 2 5 Italica, che siede intra Rialto E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle, e non surge molt' alto, Là onde scese già una lacell a, Che fece alla contrada grande assalto. 3o D' una radice... | |
| 1848 - 568 pages
...onde ella pria cantava, Seguette come a cui di ben far giova : In quella parte della terra prava 25 Italica, che siede intra Rialto E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle, e non surge molto alto, 28 Là onde scese già una taccila Che fece a la contrada un grande assalto. D' una radice... | |
| Dante Alighieri - 1850 - 490 pages
...ond'ella pria cantava, Segnette, come a cui di ben far giova: 25 In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle, e non surge molt' alto, Là onde scese già una facella, 50 Che fece alla contrada grande assalto. D'una radice... | |
| Ugo Foscolo - 1850 - 538 pages
...Cane della Scala che già incominciava a stendere le sue vittorie , In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto, E le fontane di Brenta e di Piava , s e dove Ezzelino era nato quasi per essergli precursore. Al Poeta stava a cuore di celebrare la... | |
| William Pollard Urquhart - 1852 - 420 pages
...neighbouring country. In the words of the poet of the middle ages — " In quella parte della terra prava Italica che siede intra Rialto E le fontane di Brenta e di Piava, Si leva un colle e non surge molt' alto, La onde scese gia una facella Che fece alia contrada graude assalto." * Eccelino di Romano,... | |
| |