Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Dante's Göttliche Komödie - Page 353by Dante Alighieri - 1889 - 723 pagesFull view - About this book
 | Ruggero Puletti - 1995 - 636 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 108 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Amilcare A. Iannucci, Iannotius Manettus - 1997 - 334 pages
...yet ignorant will requires law and guidance to teach it which pleasures to follow and which not:34 Di picciol bene in pria sente sapore; quivi s'inganna,...e dietro ad esso corre, se guida o fren non torce suo amore. Onde convenne legge per fren porre; convenne rege aver, che discernesse de la vera cittade... | |
 | Francis Fergusson - 276 pages
...pargoleggia, 1'anima semplicetta cbe sa nulla, salvo che, mossa da lieto fattore, volontier torua a cid che la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore;...e dietro ad esso corre, se guida o fren non torce suo amore. Onde convenne legge per fren porre; convenoe rege aver, che discernesse de la vera cittadc... | |
 | Dante Alighieri - 2001 - 604 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Mario Scotti - 2002 - 168 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Giovanni Pascoli - 2002 - 1864 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
| |