 | Dante Alighieri - 1834 - 374 pages
...altrui passar per la sua via, Ma tanto lo impedisce, che l' uccide: lici ha natura si malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto...ha più fame che pria. Molti son gli animali a cui si ammoglia, E più saranno ancora, indu che il Veltro Verrà, che la farà morir di doglia. Questi... | |
 | Giovanni Rosini - 1834 - 468 pages
...fatale, si ritirò nelle sue stanze. CAPITOLO IV. AMBIZIONE DELUSA. Ed ha natura si malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo il pasto ha più fame che pria. (DANTE.) L' INTERNO combattimento della Luisa con se stessa non era sfuggito agli occhi dell' amante... | |
 | 1834 - 714 pages
...divina Commedia i-;iiil- i della Lupa simbolo dell'avarizia Ed ha naturasi malvagia e ria, die mal non empie la bramosa voglia E dopo il pasto ha più fame che pria. Dal cibo preso oltremodo derivano due eltèlti, gli uui sono locali , gli altri sono consensuali. Tra'... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 366 pages
...altrui passar per la sua via, Ma tanto lo impedisce, che I' uccide: Ed ha natura si malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha più Carne che pria. Molti son gli animali a cui si ammoglia, E piii saranno ancora, infiu che il Veltro... | |
 | Paolo Zanghì - 1835 - 370 pages
...Divina Gometlia cantò della lupa simbolo della avarizia ; » Ed ha natura sì malvagia e ria , » Che mai non empie la bramosa voglia, » E dopo il pasto ha più fame che pria , Può dedursi un argomento della somma voracità delle cavallette , di cui trattiamo , da che talora... | |
 | Giovanni Batista Fanelli - 1837 - 612 pages
...della avarizia qual fu la Lupa « carca di tutte brame » <ie che ha natura sì malvagia , e ria — che mai non empie la bramosa voglia — e dopo il pasto ha più fame che pria (i) »: e così con coperto parlare viene a toccar di quei vizi, che tiranneggiavano, e guastavano... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 800 pages
...altrui passar per la sua via , Ma tanto lo impedisce , che l' uccide : Et ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo il pasto ha più fame , che pria. In questa particella si contiene il consiglio di Virgilio. Continuando adunque dice Dante : poichè... | |
 | Federigo Maria Zinelli - 1839 - 482 pages
...'mpedisce, che l'uccide: Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo '1 pasto ha più fame che pria. Molti son gli animali, a cui s'ammoglia, E più saranno ancora, infin che '1 Veltro Verrà, che la larà morir di doglia. Questi non ciberà... | |
 | Dante Alighieri - 1840 - 538 pages
...gride, 94 Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo impedisce, che l'uccide: Ed ha natura sì malvagia e ria, 97 Che mai non empie la bramosa voglia...Molti son gli animali, a cui s'ammoglia, 100 E più sarauno ancora infin che il veltro Verrà, chela farà morir di doglia. Questi non ciberà terra nè... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 222 pages
...che l'uccide: Ed ha natura sì malvagia e ria , 0,7 Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo '1 pasto ha più fame che pria. Molti son gli animali,...s'ammoglia, 100 E più saranno ancora , infin che '1 Veltro Verrà , che la farà morir di doglia. Vedi la bestia la lupa, per cuV io mi volsi indietro... | |
| |