 | Dante Alighieri - 1826 - 514 pages
...bestia . Cioè , la lupa • Ma tanto lo 'mpedtsce, chc l'uccide': Ed ha natura s'i malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto...più fame che pria . Molti son gli animali, a cui s' ammoglia, i00 E più saranno ancora , infin che il veltro Verrà , che la farà morir con doglia... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 326 pages
...altrui passar per la sua via, Ma tanto lo impedisce, che l'uccide: Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha più fame clic pria. Molti son gli animali, a cui s'ammoglia (ii), E più saranno ancora, infin che il veltro... | |
 | Matteo Maria Boiardo - 1830 - 404 pages
...near Riches, because Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crescit ; Ed ha natura si malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha più fame che pria. Inf. i. 97. St. 42. — ' Giorno e notte con fretta cammina' is, perhaps, the correct reading. SU 53.... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 797 pages
...Crusca. Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo 'mpedisce, che L'uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria, 97 Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo '1 pasto ha più fame che pria. Molli sou gli animali, a cui s'ammoglia, 100 E più saranno ancora,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...Crusca. Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo 'mpedisce, che l'uccide: Ed ha natura sì malvagia e ria, 97 Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo 'I pasto ha più fame che pria. Molti SOM gli animali, a cui s'ammoglia, i co E più. saranno ancora,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 798 pages
...[a]. Noti lascia altrui passar per la sua via, Ma latilo lo 'mpedisce, che l'uccide: Ed lia natura sì malvagia e ria, 97 Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo '1 pasto ha più lame che pria. Molli son gli animali, a cui s'ammoglia, 100 E più saranno ancora,... | |
 | Giovanni Boccaccio - 1831 - 384 pages
...pascersi, e pasciuta mi lascerà andare dove io desidero : il qual avviso si rimuove per quelle parole : E dopo il pasto ha più fame che pria . Molti son gli animali a cui s'ammoglia , cioè co ' quali si congiugne. Questo è fuori dell' uso della natura di qualunque animale, congiugnersi... | |
 | Giuseppe Silvestri - 1831 - 38 pages
...della avarizia qual fu la Lupa « carco, di tutte brame » « e che ha natura sì malvagia , e ria — che mai non empie la bramosa voglia — e dopo il pasto ha più fame che pria (2) »: e così con coperto parlare viene a toccar di quei vizi , che tiranneggiavano , e guastavano... | |
 | Gian Pietro Vieusseux - 1832 - 586 pages
...altrui pauar per la sua via , Ma tanto l' impedisce che l' uccide. Ed ha natura sì malvaggia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo il pasto ha più fame che pria. Molti SOM gli animali , a cui si ammoglia , E più saranno ancora , infin che il Veltro ferrù , che la Jarà... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 392 pages
...altrui passar per la sua via, Ma tanto lo impedisce, che 1' uccide: Kd ha natura si malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto...ha più fame che pria. Molti son gli animali a cui si ammoglia, E più saranno ancora, infin che il Veltro Verrà, che la farà morir di doglia. Questi... | |
| |