Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso,... La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 28by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Albrecht Classen - 1998 - 356 pages
...diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per piii fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse Quando leggemmo il disiato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso,... | |
 | Franco Ferrucci - 1999 - 188 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | 2000 - 490 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Marco Villoresi - 2000 - 231 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Dante Alighieri, Stanley Appelbaum - 2000 - 346 pages
...diletto di Lancialotto come amor Io strinse: soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fìa diviso,... | |
 | Marco Villoresi - 2000 - 231 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Peter Porter - 2001 - 228 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Emilio Pasquini - 2001 - 324 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
 | Dante Alighieri - 2001 - 456 pages
[ Sorry, this page's content is restricted ] | |
| |