La tua fortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna surge ancora in lor letame, in cui riviva la sementa... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1905 - 400 pagesFull view - About this book
 | 1906 - 612 pages
...tra li lazzi sorbi « Si disconvien fruttare il dolce fico. « La tua fortuna tanto onor ti serba, « Che l'una parte e l'altra avranno fame « Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. « Faccian le bestie Fiesolane strame « Di lor medesme, e non tocchin la pianta, « S' alcuna... | |
 | Dante Alighieri - 1906 - 532 pages
...avara, invidiosa e superba: Da' lor costumi fa che tu ti forbì. La tua fortuna tanto onor ti serba, 70 Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie Fiesolane'"1 strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, Se alcuna surge... | |
 | Nicola Zingarelli - 1911 - 276 pages
...adoperato in servizio loro, otteneva odi' e minacce (Inf. XV 70 segg.): La tua fortuna tanto onor ti serba che l'una parte e l'altra avranno fame di te, ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme ... ; e le oscure parole di Brunetto chiari... | |
 | Dante Alighieri - 1918 - 484 pages
...da' lor costumi fa' che tu ti. forbi ! . >t • ti - * ' '* La tua fortuna tanto onor ti serba, 70 che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco J'erba. Faccian le bestie Fiesolane strsihie 73 di lor medesme, e non tocchin la pianta, i • ii "'''... | |
 | Isidoro Del Lungo - 1921 - 406 pages
...avara, invidiosa e superba : da' lor costumi fa' che tu ti forbi. La tua 'fortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te ; ma lungi fia dal beeco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna... | |
 | Salvatore Santangelo - 1921 - 296 pages
...perché perseguitato a morte dagli stessi suoi compagni di sven-tura (si cfr. Inf., XV, 71-72: .1. l'una parte e l'altra avranno fame di te, ma lungi fia dal becco l'erba) (1); ora la lontananza lo ha messo in tal fuoco, gli ha prodotto un tal cocent.e dolore, che... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 642 pages
...avara, invidiosa e enperha : Da' lor costumi fa che tu ti forhi. La tua fortuna tanto onor ti serha, 70 Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal hecco l'erha. Faccian le hestio fiesolane strame 73 Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S'alcuna... | |
 | Domenico Bulferetti - 1927 - 180 pages
...all'odio dei Neri; ond'egli si farà predire da ser Brunetto : « l,a tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba». Lungi: ma dove? Presso gli Scaligeri a Verona, i Malaspina nella Lunigiana, il comune di... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...avara, invidiosa e superba : dai lor costumi fa che tu ti forbi. 69 La tua fortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco l'erba. 72 Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna surge... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...avara, invidiosa e superba: dai lor costumi fa che tu ti forbi. La tua tortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna surge... | |
| |