La tua fortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna surge ancora in lor letame, in cui riviva la sementa... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1905 - 400 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1752 - 694 pages
...e fuperba : Da' lor eoftumi fa, che tu ti forbì. La tua fortuna tanto onor ti ferba; 14 Che i' una parte e l'altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco l'erba. Facciati le beftie Fiefolane (trame •?-, Di lor medeCme , e non tocchiti la pianta ; S' alcuna... | |
 | Dante Alighieri - 1757 - 568 pages
...fuperba : Da' lor coftumi fa, che tu ti "forbì. 70 La tua fortuna tanto ' onor ti ferba, Che 'Tuna parte, e l'altra avranno fame Di te : ma lungi fia dal "becco l'erba. Faccian le "beftie Fiefolane "frrame Di lor medefme ve non tocchin la pianta;75 S' alcuna furge... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 316 pages
...invida e superba : Da' lor costumi fa che tu ti forbi. La tua fortuna tanto onór ti serba , Che l' una parte e l'altra avranno fame Di te : ma lungi fia dal becco l' erba. 7» Fàccian le bestie Fiesolane strame 61 Quello ingrato popolo , ec. cioè , quello di Firenza... | |
 | Ugo Foscolo - 1827 - 330 pages
...vcrificnsse la predizione di Brunetto Latini — • La tua fortuna tanto onor ti serba , Che I' una parte , e l'altra avranno fame Di te : ma lungi fia dal becco l' erba (3)(i) Acerba, lib. I. cap. I. E danna la bella teoria che fa della fortuna un'intelligenza... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 704 pages
...invidiosa, e superba: Da' lor costumi fa che tu ti forbi . 70 La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l' una parte e l'altra avranno fame Di te ; ma lungi fia dal becco l' erba . puoi fallire a porto di gran fama ; e dice , che aggiunto gli avrebbe a quello , che impreso... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 798 pages
...avara, invida, e superba: Da' lor costumi fa'che tu li forbi. La tua fortuna lauto ouor ti serba, 70 Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. a lazzi sorbi, che voglion tempo a maturarsi, intende la 110» bilia nuova, e pel dolce fico... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...invidiosa, e superba: Da' lor costumi fa che tu ti forbi. 70 La tua fortuna tanto onor ti serba , Che l' una parte e l'altra avranno fame Di te : ma lungi fia dal becco l' erba . Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme , e non tocchin la pianta ; & alcuna surge... | |
 | conte Cesare Balbo - 1839 - 920 pages
...invida, e superba ; PuMor costumi fa che tu Ii forbì. 70 La tua fortuna tanto onor li serba, Che l'inni parte e l'altra avranno fame Di te, ma lungi fia dal becco l'erba* 73 Faccia<i le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non t orchi n la pianta, S' alcuna... | |
 | Giuseppe Picci - 1843 - 312 pages
...Monsignor Dionisi interpretando que' versi dell' Inferno ( XV ) : La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba: diceva: — Qui Dante parla de' Fiorentini fuorusciti e cacciati, i quali erano i Ghibellini... | |
 | Melchior Missirini - 1844 - 718 pages
...nella Cantica dell'Inferno volge al Poeta Brunetto Latini: » La tua fortuna tanto onor ti serba, * Che l'una parte, e l'altra avranno fame » Di te, ma lungi fia dal becco l'erba. Questa brama prese poi nuova intensità, e più gloriosa, ai tempi del grande Michelangelo.... | |
| |