La tua fortuna tanto onor ti serba, che l'una parte e l'altra avranno fame di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie fiesolane strame di lor medesme, e non tocchin la pianta, s'alcuna surge ancora in lor letame, in cui riviva la sementa... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1905 - 400 pagesFull view - About this book
 | Melchior Missirini - 1844 - 722 pages
...nella Cantica dell'Inferno volge al Poeta Brunetto Latini: > La tua fortuna tanto onor ti serba, » Chc l'una parte, e l'altra avranno fame » Di te, ma lungi fia dal becco l'erba. Questa brama prese poi nuova intensità, e più gloriosa, ai tempi del grande Michelangelo.... | |
 | Melchior Missirini - 1844 - 724 pages
...dell' Inferno volge al Poeta Brunetto Latini: » La tua fortuna tanto onor ti serba , » Che l'tma parte, e l'altra avranno fame » Di te, ma lungi fia dal becco l'erba. Questa brama prese poi nuova intensità, e più gloriosa, ai tempi del grande Michelangelo.... | |
 | Marco Giovanni Ponta - 1845 - 312 pages
...bestie fiesolane, soggiungeva : Da' lor costumi fa che tu ti forbì. La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba (3). Per la qual cosa, obbediente il nostro neofita imperiale ai consigli ed alle tremende lezioni... | |
 | Ugo Foscolo - 1850 - 544 pages
...verificasse la predizione di Brunetto Latini : — • La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l' una parte e l'altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco l'erba. 1 Or non ho il libro, né posso dire dell' autenticità di que' versi. Cino ad ogni modo sopravvisse... | |
 | Paul baron Drouilhet de Sigalas - 1853 - 378 pages
...avara invidiosa e superba: Dai lor costumi fa che iu ti forti. La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. l'acciau le bestie Fiesolanc strame Di lor mcdesme, e non tocchin la pianta, S'alcuna sorge... | |
 | Dante Alighieri - 1854 - 520 pages
...avara, invidiosa, e superba ; Da' lor costumi fa, che tu ti forbì. La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte, e l'altra avranno fame Di te : ma lungi fia dal becco l'erba. Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme , e non tocchin la pianta ; S' alcuna surge... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...avara, invidiosa e superba ; Da' lor costumi fa che tu ti forbì. 24 La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te : ma lungi fia dal becco l'erba. 25 Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta, S'alcuna surge... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...avara, invidiosa, e superba: Dai lor costumi fa che tu ti forbi. 69 La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte, e l'altra avranno fame Di te; ma lungi fia dal becco l'erba. Ti Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesme, e non tocchin la pianta. S' alcuna surge... | |
 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...avara, invida, e superba ; Da'lor costumi fa che tu ti forbì. 70 La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te, ma lungi fia dal becco l'erba. 73 Faccian le bestie Fiesolane strame Di lor medesmc, e non toccbin la pianta, S* alcuna aurge... | |
 | Luigi Picchioni - 1857 - 188 pages
...quell' ingrato popolo maligno Ti si farà per tuo ben far nemico. 70 La tua fortuna tanto onor ti serba, Che l'una parte e l'altra avranno fame Di te: ma lungi fia dal becco l'erba. E l'antico maestro dell' Allighieri ad ammonirlo di forbirsi dei costumi della gente fiorentina,... | |
| |