 | 1901 - 868 pages
...dubita di mettere la Povertà al disopra della stessa Maria: Né valse (alla Povertà) esser costante ne feroce, Sì che dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in su la croce. ' L'opuscolo de Keptem statibus ecclesiat, che apparve insieme con le profezie del cosiddetto Telesforo... | |
 | Dante Alighieri, - 1961 - 516 pages
...al suon della sua voce, colui ch'a tutto '1 mondo fé paura; né valse esser costante né feroce, 70 sì che, dove Maria rimase giuso, ella con Cristo salse in su la croce. Ma perch' io non proceda troppo chiuso, Francesco e Povertà per questi amanti prendi oramai nel mio... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 400 pages
...che la trovò sicura con Amiclate, al suon de la sua voce, colui ch'a tutto '1 mondo fé paura; 69 né valse esser costante né feroce, sì che, dove Maria rimase giuso, ella con Cristo pianse in su la croce. 72 Ma perch' io non proceda troppo chiuso, Francesco e Povertà per questi amanti... | |
| |