 | Dante Alighieri - 1888 - 464 pages
...udir che la trovò sicura Con Amiclate, al suon della sua voce, Colui ch' a tutto il mondo fe' paura; Né valse esser costante né feroce. Sì che dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in sulla croce. Ma perch' io non proceda troppo chiuso, Francesco e Povertà per questi Amanti Prendi... | |
 | Dante Alighieri - 1889 - 882 pages
...udir ec. Né, per reaCon Ami: 1. ;ie, al suon della sua voce, Colui eh' a tutto '1 mondo fé paura : Né valse esser costante né feroce, Sì che dove...rimase giuso, Ella con Cristo salse in su la croce. Ma perch' io non proceda troppo chioso, Francesco e Povertà per questi amanti Prendi oramai nel mio... | |
 | Michele (da Carbonara) - 1890 - 200 pages
...quando della povertà disse c'ie per essere sposata da altri « dopo Cristo, come fu da S. Francesco, Né valse esser costante, né feroce, Sì che dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in sulla croce. PAR. XI. Così, nella lettera del Negroni. E il Prof. A. D'Ancona, della cui amicizia... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 552 pages
...udir che la trovò sicura Con Amiclate, al suon della sua voce, Colui ch' a tutto il mondo fe paura ; Né valse esser costante, né feroce, Sì che, dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo pianse in sulla croce. Ma perch' io non proceda troppo chiuso, Francesco e Povertà per questi amanti... | |
 | Michele (da Carbonara) - 1890 - 292 pages
...per essere sposata da altri « dopo Cristo, come fu da S. Francesco, Nè valse esser costante, nò feroce, Sì che dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in sulla croce. PAR. XI. Cosi, nella lettera del Negroni. E il Prof. A. D'Ancona, della cui amicizia mi... | |
 | Francesco Zanotto - 1894 - 828 pages
...che a tutto il mondo fece paura, capitò a lui di notte, egli rimase impertur244 Colui eh' a tutto il mondo fé' paura; 70 Né valse esser costante né...rimase giuso, Ella con Cristo salse in su la croce. Ma perch' io non proceda troppo chiuso, Francesco e Povertà per questi amanti 75 Prendi oramai nel... | |
 | Agostino Bartolini - 1894 - 720 pages
...udir che la trovò sicura Con Amiclate, al suon della sua voce, Colui che a tutto il mondo fu paura. Né valse esser costante, né feroce Sì che dove Maria rimase giuso Ella con Cristo salse sulla croce. Ma perch' io non proceda troppo chiuso Francesco e povertà per questi amanti Prendi oramai... | |
 | Dante Alighieri - 1894 - 444 pages
...cne la tiovo sicura Con Anaciate, al suon della sua voce MColui ch'a tutto il mondo fé' paura; Ne valse esser costante, né feroce, Sì che, dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in sulla croce. de fuit epitcopus Eugubii. Et ttt patronut illiui civitatii Ascesi (B.). Ora Assisi. —... | |
 | Michelangelo Caetani Sermoneta (duca di) - 1894 - 248 pages
...suon della sua voce, Colui ch'a tutto il mondo fé' paura; Né valse esser costante né feroce, Si che, dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in su la croce. Ma perch'io non proceda troppo chiuso, Francesco e Povertà per questi amanti Prendi oramai nel mio... | |
 | 1894 - 658 pages
...suon della sua voce, Colui ch'a tutto il mondo fé' paura; Né valse esser costante né feroce, SI che, dove Maria rimase giuso, Ella con Cristo salse in su la croce. Ma perch'io non proceda troppo chiuso. Francesco e Povertà per questi amanti Prendi oramai nel mio... | |
| |