 | Dante Alighieri - 1857 - 1524 pages
...erba inchinai Là 've già tutti e cinque sedevamo. Nell' ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla mattina, Forse a memoria de' suoi primi...la mente nostra pellegrina Più dalla carne, e men da'pensier presa, Alle sue vision quasi è divina; In sogno mi parea veder sospesa Un' aquila nel ciel... | |
 | Dante Alighieri - 1858 - 598 pages
...rondinella, presso alla mattina, Forse a memoria de' suoi primi guai; E che la mente nostra, pellegrina 16 Più dalla carne e men da' pensier presa, Alle sue vision quasi è divina; In sogno mi parea veder sospesa 19 Luna doveva apparire in quella notte quasi tre ore dopo il tramonto del Sole);... | |
 | Dante Alighieri - 1859 - 632 pages
...Virgilio, Sordello, Giudice Nino, e Currado Malaspina. Nell' ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla mattina, Forse a memoria de' suoi primi...Più dalla carne, e men da pensier presa, Alle sue yision quasi è divina; In sogno mi parca veder sospesa Un' aquila nel ciel con penne d' oro, Con l'... | |
 | Frederik van Eeden - 1909 - 446 pages
...Nell'ora che comincia i tristi lai la rondinella presso la matina e che la mente nostra, peregrina piü dalla carne e men da' pensier presa alle sue vision quasi è divina. Slechts enkele malen is het mij gelukt in te slapen met ongebroken zelfbesef. Dit gebeurde als ik zeer... | |
 | Dante Alighieri - 1911 - 312 pages
...rondinella, presso alla mattina, Forse a memoria de' suoi primi guai, 15 E che la mente nostra peregrina Più dalla carne, e men da' pensier presa. Alle sue...vision quasi è divina, In sogno mi parca veder sospesa Un' aquila nel ciel, con penne d' oro, 20 Con 1' ali aperte, ed a calare intesa; Ed esser mi parca... | |
 | Dante Alighieri - 1911 - 312 pages
...rondinella, presso alla mattina, Forse a memoria de' suoi primi guai, 15 E che la mente nostra peregrina Più dalla carne, e men da' pensier presa. Alle sue vision quasi è divina, In sogno mi parea veder sospesa Un' aquila nel ciel, con penne d' oro, 20 Con l' ali aperte, ed a calare intesa;... | |
 | Angelo Poliziano - 1912 - 876 pages
...in cui il Sonno apparve a Giuliano, cioè verso l'aurora, in cui si credono veri i sogni : f ora... che la mente nostra pellegrina Più dalla carne e men da' pensier presa Alle sue vis1on quasi i' divina IDante). — va ' L'aria imbruna ali' avvicinar della notte I" E Paer nostro... | |
 | Dante Alighieri - 1915 - 872 pages
...inchinai Là dove tutti cinque sedevamo. Ne l'ora, che comincia i tristi lai 13 La rondinella presso a la mattina, Forse a memoria de' suoi primi guai, E che la mente nostra peregrina. 16 E 7 terzo già drizzava in suso, tre; — II terzo, 29. 32. (F.). (N.) ; — K 'I giorno... | |
 | Arturo Farinelli - 1916 - 356 pages
...quando il sonno ci prende, e ogni cosa intorno tace, e « la mente nostra, peregrina, | più della carne e men da' pensier presa, | alle sue vision quasi è divina » (66). La visione a cui Dante si concede è la sua vita più intensa. E finchè dura il potere del... | |
 | Dante Alighieri - 1918 - 656 pages
...già tutti e cinque sedevamo. Nell'ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla mattina, 15 Forse a memoria de' suoi primi guai, E che la mente...pellegrina, Più dalla carne e men da' pensier presa, 18 Alle sue vision quasi è divina; Croum. In sogno mi parca veder sospesa Un' aquila nel ciel con... | |
| |