Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 262by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 524 pages
...mondo presente disvia, In voi è la cagione , in voi si chieggia , Ed io te ne sarò or vera spia. 29 Esce di mano a lui , che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia , Un profond soupir, un hélas douloureux il poussa d'abord ; puis il commença : « Frère , le monde... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 518 pages
...complaît «vaut qu'elle soit, comme un petit enfant qui rit et pleure, et ne sait pourquoi, 30 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto...fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. 31 Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 520 pages
...complaît avant qu'elle soit, comme un petit enfant qui rit et pleure, et ne sait pourquoi, / . 30 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto...fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. M Di picciol bene in pria sente sapore ; Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non... | |
 | Dante Alighieri, marchese Giovanni Giacomo Trivulzio, Francesco Saverio Quadrio, Pietro Fraticelli - 1855 - 614 pages
...seconde rne, spiegare il verbo tornare in questi versi del rant, xvi del Purgat. » Esce di mano a luí, che la vagheggia, » Prima che sia, a guisa di fanciulla, » Che piangendo, e ridendo pargoleggia. L' anima semplicetta, che sa nulls, » Salvo, che mossa da Helo Fatiore, » Voleiilier torna a ció,... | |
 | 1856 - 754 pages
...infinita bontà sua è connesso, anche di lor si compiace. 11 perché Dante parlando dell' anima cantò : Esce di mano a Lui che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta, che sa nulla; Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la... | |
 | L. Ratisbonne - 1856 - 332 pages
...mondo presente vi disvia , In voi è la cagione, in voi si cheggia : Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo, che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò, che... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 336 pages
...mondo presente vi disvia , ln voi è la cagione, in voi si cheggia : Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, i; anima semplicetta, che sa nulla, Salvo, che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò, che... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 666 pages
...il mondo presente disvia, In voi è la cagione, in voi si cheggia, E io te ne sarò or vera spia. 84 Esce di mano a Lui, che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia, 87 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 336 pages
...mondo presente vi disvia , In voi è la cagione, in voi si cheggia : Ed io te ne saró or vera spia. Esce di mano a lui, che la vagheggia, Prima che sia...fanciulla , Che piangendo , e ridendo pargoleggia , L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo , che mossa da lieto Fattore , Volentier torna a ció,... | |
 | Caterina Francesca Ferrucci - 1856 - 898 pages
...prima a desideiare. » — Convito, Troll, iv. Vot. I. I 1 L_ Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa...fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. Di picciol bene in pria sente sapore; Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre, Se guida o fren non... | |
| |