Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 262by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Frédéric Ozanam - 1839 - 430 pages
...Sempre usser buona, ma non ciascun segno E bnono, ancor che buona sia la cera. (2) Purgatorio, xvi, 29. Esce di mano a lui che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla . Che piangendo e ridendo pargoleggia. L'anima simplicetta che sa nnlla, xdvo- che mossa da lieto fattore Volentier torna a cio che la traitulla.... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...presente disvia , In voi è la cagione , in voi si cheggia ; Ed io te ne sarò or vera spia (3). -, Esce di mano a Lui che la vagheggia , Prima che sia...di fanciulla , Che piangendo e ridendo pargoleggia , L'anima semplicetta , che sa nulla , Salvo che , mossa da litio Fattore , Volentier torna a ciò... | |
 | Federigo Maria Zinelli - 1839 - 482 pages
...'1 mondo presente disvia, In voi è la cagione, in voi si cheggia; Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia,...di fanciulla, Che piangendo e ridendo pargoleggia , L'anima semplicetta } che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto Fattore , Volentier torna a ciò... | |
 | Frédéric Ozanam - 1839 - 430 pages
...Sempre euer bnona, ma non ciascun segnn E bnono, ancor che bnona sia la cera. (2) Pargatorio, xvi, 29. Esce di mano a lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggic, L'anima simplicetta che sa null». Salve, che mossa da lieto fattore son ex is en ce (1).... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 400 pages
...'1 mondo presenle disvia, In voi è la cagione, in voi si cheggia; Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a Lui, che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che piaogendo e ridendo pargoleggia, L'auirna semplicetta, che sa nutla, Salvo che mossa da lielo Patlore... | |
 | Melchior Missirini - 1842 - 430 pages
...vagheggia, « Prima che sia, a guisa di fanciulla, « Che piangendo, e ridendo pargoleggia, «L'anima semplicetta, che sa nulla, « Salvo , che mossa da...Fattore , « Volentier torna a ciò, che la trastulla*: « Di picciol bene in pria sente sapore, « Quindi s'inganna, e dietro ad esso corre : « Puoi ben... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...'l mondo presente disvia, In voi è la cagione, in voi si cheggia ; Ed io le ne sarò or vera spia. Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla, Cl,e piangendo e ridendo pargoleggia , L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 596 pages
...mondo presente vi svia, In voi è la cagione, in voi si cheggia ; E io te ne sarò or vera spia. 8.4 Esce di mano a Lui che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, 87 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore Volentier torna a ciò che la... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1010 pages
...mondo presente vi svia, In voi è la cagione, in voi si chcggia ; E io te ne sarò or vera spia. 84 Esce di mano a Lui che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, 87 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore Volentier torna a ciò che la... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1004 pages
...che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, 87 L'anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto Fattore Volentier torna a ciò che la trastulla. 90 Di picciol bene in pria sente sapore : Quivi s inganna, e dietro a esso corre, Se guida o fren non... | |
| |