Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 262by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...mondo presente disvia , In voi è la cagione , in voi si cheggia ; Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia...di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che mossa da lieto fattore Volentier torna a ciò che la... | |
 | Gian Pietro Vieusseux - 1825 - 530 pages
...come una fanciollina ridente , ciò che mi richiama alla mente que' tenerissiuii versi dell'Alighieri: Esce di mano a lui , che la vagheggia Prima che sia,...guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia L' anima semplicetta , che sa nulla Salva che mossa da lieto Fattore Volenticr torna a cio che la trastulla,... | |
 | Antonio Cesari - 1825 - 686 pages
...K qui è da ammirare la nalia purezza delle parole , il suono soave , e '1 concetto tutto gentile : Esce di mano a lui che la vagheggia', Prima che sia , a guisa di fanciulla Che prangendu e ridendo pargoleggia , V anima semplicetta che sa nullee; Sali-o che, mossa da lieto fattore... | |
 | 1827 - 416 pages
...costumato vivere e civile. E di tali maestri è gran bisogno; anzi necessita: perocché, come ben sai, „ Esce di mano a lui che la vagheggia „ Prima che...fanciulla „ Che piangendo e ridendo pargoleggia , „ L'anima semplicetta, che sa nulla , „ Salvo che mossa da lieto fattore „ Volentier torna... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...'1 mondo presente disvia, In voi è la cagione , in voi si cheggia ; Ed io te ne sarò or vera spia. Esce di mano a Lui, che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e rìdendo pargoleggia, L'anima semplicetta, che sa nulla. Salvo che , mossa da lieto Fattore , Volentier... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...se'l mondo presente vi svia, In voi è la cagione, in voi si cheggia: Ed io te ne sarò or vera spia . 85 Esce di mano a lui , che la vagheggia, Prima che...fanciulla, Che piangendo e ridendo, pargoleggia, 88 L'anima semplicetta, che sa nulla; Salvo, che mossa da lieto fattore, Volentier torna a ciò, che la... | |
 | Dante Alighieri - 1831 - 460 pages
...volgerti bisogna, secondo me, «piegare il verbo tornare in cjuesti versi del cant. xvi. del Purgai. -, Esce di mano a lui, che la vagheggia, ., Prima che...fanciulla, ,, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, ,, L' anima semplicetta, che sa nulla, „ Salvo, che mossa da lieto Fattore, „ Volentier torna a... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 376 pages
...volgerti hisogna, secondo me, spiegare il verho tornare in questi versi del cani. xvi. del Purgai. „ Esce di mano a lui, che la vagheggia, „ Prima che...fanciulla, „ Che piangendo, e ridendo pargoleggia, „ I/ anima semplicetta, che sa nulla, „ Salvo, che mossa da lieto Fattore, „ Volentier torna... | |
 | Dante Alighieri - 1834 - 388 pages
...volgerii bisogna, secondo me, spiegare il verbo tornare in questi versi del cani. xv,- del Purgai. ,, Esce di mano a lui, che la vagheggia, „ Prima che...fanciulla, ,, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, ,, L' anima semplicetta, che sa nulla, ,, Salvo, che mossa da lieto Fattore, ,, Volentier torna a ciò,... | |
 | Dante Alighieri - 1834
...la vagheggia, „ Prima che sia, a guisa di fanciulla, ,, Che piangendo, e ridendo pargoleggia, ,, L»' anima semplicetta, che sa nulla, ,, Salvo, che...Fattore, ,, Volentier torna a ciò, che la trastulla. La qua! cosa non so veramente se sia stata insino a qui bene avvisata per nessun Cementatore. P, (5)... | |
| |