Esce di mano a Lui che la vagheggia, Prima che sia, a guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L'anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto Fattore, Volentier torna a ciò che la trastulla. La Divina commedia di Dante Allighieri - Page 262by Dante Alighieri - 1862 - 537 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...Dante medesimo n'espone Purg. xvi. v. 85. e segg. ove dell' origine della nostr' anima favellando dice Esce di mano a lui , che la vagheggia Prima che sia...di fanciulla , Che piangendo e ridendo pargoleggia , L'anima semplicetta che sa nulla ec. i2 Drizzando ec. rivolgendo alle mondane vanità le vostre tempie... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...Purg. xvi. v. 85. e segg. ove dell'origine della nostr' anima favellando dice Esce di mano a luì , che la vagheggia Prima che sia , a guisa di fanciulla , Che piangendo e ridendo pargoleggia , JL' anima semplicetta che sa nulla ec. 'i2 Drizzando ec. rivolgendo alle mondane vanità le vostre... | |
 | Michelangelo Buonarroti - 1817 - 298 pages
...FU* CRbATA . Di tornare , cioè , su nel Ciclo , ove , dice Dante , che l'anima Esce di mano a Dio , che la vagheggia, * Prima che sia , a guisa di fanciulla , * Che piangendo , e ridendo pargoleggia (Purg. can. 16. ) 11 cod. Vatic. Legge . Di ritornar la dove l'alma sia , * Deve ec. E i due ultimi... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...mondo presente disvia , In voi è la cagione , in \oi sí cheggia ; Ed io te ne sarô or vera spia . Esce di mano a lui, che la vagheggia Prima che sia...fanciulla , Che piangendo , e ridendo pargoleggia , L' anima semplicetta , che sa nulla , Salvo che mossa da lieto fattore Volentier torna a ció che... | |
 | Dante Alighieri - 1821
...mondo presente disvia , In voi è la cagione , in voi si cheggia : Ed io te ne sarô or vera spia . 85 Esce di mano a lui , che la vagheggia , Prima che sia , a guisa di fanciiilla Che piangendo e ridendo pargoleggia , 88 L' anima semplicetta , che sa nulla , Sa // mondo... | |
 | Dante Alighieri - 1821 - 510 pages
...mondo presente disvia , In voi è la cagione , in voi si clieggia : Ed io te ne sarô or vera spia . 85 Esce di mano a lui , che la vagheggia , Prima che...pargoleggia , 88 L' anima semplicetta , che sa nulla , 8a 11 mondo presente, il mondo de' nostri tempi — disvia ( esce di retta via ) , cosí , olti-e... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 460 pages
...Nella materia, sì rum' è disposta. • SONETTO XLIV. Q. i'. Là dove venne ec. Dante, Purg. XVI : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia,...di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia, L' anima semplicetta che sa nulla, Salvo che, mossa da lieto fattore, ' . Volentier torna a ciò che... | |
 | Michelangelo Buonarroti - 1821 - 468 pages
...quaggiuso Nella materia , sì com' è disposta. SONETTO XLIV. Q. ia. Là dove venne ec. Dante , Purg. xvi : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia...guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia . L' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Volentier torna a ciò che... | |
 | Michelangelo Buonarroti, Nicolà Giosafatte Biagioli - 1821 - 462 pages
...Nella materia , sì coro' è disposta. SONETTO XLIV. Q. ia. Là dove venne ec. Dante , Purg. xvi : Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia...guisa di fanciulla Che piangendo e ridendo pargoleggia , L' anima semplicetta che sa nulla , Salvo che , mossa da lieto fattore , Volcnticr torna a ciò che... | |
 | Stefano Egidio Petroni - 1822 - 386 pages
...segue, se una guida od un freno non la distorna, e non la 'costringe a rivolgere altrove il suo amore. Esce di mano a lui che la vagheggia Prima che sia, a guisa di fanciulla, Che, piangendo e rìdendo, pargoleggia, L' anima semplicetta, che sa nulla, Salvo che mossa da lieto fattore, Folentier... | |
| |