Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella, Cui non potea mia opra essere ascosa, Volta ver me sì lieta... Commedia di Dante Allighieri: Paradiso - Page 23by Dante Alighieri - 1869 - 493 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1886 - 910 pages
...deiforme regno cen portava 20 Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso , ed io in lei guardava ; \ VtV [ [ \ [ \ [ ] ] ]xZ \ W \ Z3 Z ] S [ \KS L \ \ dalia noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa 2» Mi torse il viso a sé ; e però quella,... | |
 | Adolfo Bartoli - 1887 - 576 pages
...• Più che un viaggio è un volo quello per il Paradiso. Beatrice in suso, ed io in lei guardava, E forse in tanto in quanto un quadrel posa, E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi 2 ...... E sì come saetta, che nel segno Percuote pria, che sia la corda... | |
 | 1887 - 640 pages
...Nel fuoco il dito, in quanto io vidi il segno Che segue il Tauro, e fui dentro da esso, Par., xxn. In tanto in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi .... Par.,- 11. E sì come saetta che nel segno Percuote pria che sia la... | |
 | Dante Alighieri - 1888 - 464 pages
...deiforme Regno con' portava Veloci quasi come il Ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E vola, e dalla noce si dischiava. Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sé ; e però quella, Cui non potoa mia... | |
 | Claude Charles Fauriel, conte Giovanni Franciosi - 1889 - 448 pages
...per la lista radiai trascorse, Che parve fuoco dietro ad alabastro. o) DaW arte delle armi. II, 23. E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi tòrse il viso a sé V, 91. E sì come saetta, che nel... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 516 pages
...deiforme regno cen portava Veloci, quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella, Cui non potea mia... | |
 | Giuseppe Russo - 1890 - 228 pages
...palpebra. Quanta sublimità in questa fulminea ascensione ! Beatrice in suso, ed io in lei guardava; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, gione, rispondo, che la sfera del fuoco, entro cui si trovavano, per essere più vicina... | |
 | Dante Alighieri - 1892 - 470 pages
...deiforme regno cen portava Veloci, quasi, come il ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava; 22 E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, "Giunto mi vidi ove mirabil cosa 25 Mi torse il viso a sé; e però quella, Cui non potea... | |
 | Salvatore Betti - 1893 - 604 pages
...giustizia di Dio in tale interdetto „. PARADISO. II, 22. Beatrice in suso, ed io in lei guardava : — E forse in tanto, in quanto, un quadrel posa — E vola e. dalla noce si dischiava, — Giunto mi ridi ove. mirabil cosa — Mi torse il viso a sé; e però quella, — Cui... | |
 | 1893 - 786 pages
...giustizia di Dio in tale interdetto „. PARADISO. II, 22. Beatrice in suso, ed io in lei guardava : — E forse in tanto, in quanto, un quadrel posa — E vola e dalla noce si dischiava, — Giunto mi vidi ove mirabil cosa — Mi torse il viso a sé; e però quella, — Cui... | |
| |