Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella, Cui non potea mia opra essere ascosa, Volta ver me sì lieta... Commedia di Dante Allighieri: Paradiso - Page 23by Dante Alighieri - 1869 - 493 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1855 - 550 pages
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come il ciel vedete. 8 Beatrice in suso , ed io in lei guardava ; E forse in tanto , in quanto un quadrel posa , E vola , e dalla noce si dischiava , 9 Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e perô quella , du non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come il ciel vedete. 21 Beatrice in suso, e io in lei guardava: E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, 24 K.AMBAUH — Voi. 2. 3 tJiunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torse il viso a sé; e però... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come il ciel vedete. 21 Beatrice in suso, e io in lei guardava: E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si tlischiava, 24 RAMBIUH — Vot. 2. 0 Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torso il viso a sè; e però... | |
 | L. Ratisbonne - 1860 - 340 pages
...deiforme regno cen' portava Veloci quasi, come 'l Ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava : E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola , e dalla noce si dischiava , Giunto mi vidi , ove mirabil cosa Mi torse 'l viso a sé : e però quella, Cui non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 342 pages
...deiforme regno cen' portava Veloci quasi, come 'l Ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava : E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola , e dalla noce si dischiava , Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torse 'l viso a sé : e però quella, Cui non potca... | |
 | Giovanni Castrogiovanni - 1861 - 370 pages
...8, v. 13) Corda non pinse mai da se saetta. Che si corresse via per l'aere snella— (Par. 2, y. 23) E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava. 3. Frangerti di un arco che scocca , (Purg. 31 , v. 16) Come balestro frange, quando scocca... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1865 - 502 pages
...emportait, ma Dame Et moi, d'une vitesse égale au Ciel tournant ; Beatrice in suso, ed io in lei guardava : E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava , Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torse 'l viso a sé : e però quella, Cui non potea... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 822 pages
...fuoco il dito, in quanto io vidi il segno ^he segue il tauro, e fui dentro da esso. Par. xxn. 109. In tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava. Par. il. 23. E si come saetta, che nel segno l'ercuote pria che sia la corda quota, ^osì... | |
 | Dante Alighieri, S. Brigidi - 1868 - 494 pages
...deiforme regno cen' portava Veloci quasi come '1 ciel vedete. Beatrice 'n suso , ed io in lei guardava ; E forse in tanto , in quanto un quadrel posa E vola , e dalla noce si dischiava , Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse 'I viso a sè ; e però quella , Cui non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 534 pages
...simili, e lo vedremo siccomt tgli • ' díplSt. I, 111,3). 8. Beatrice in suso, ed io in lei, guardava ; E, forse in tanto in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, 9. Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sé. E pero quella Oui non potea raia... | |
| |