Beatrice in suso, ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa E vola e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella, Cui non potea mia opra essere ascosa, Volta ver me sì lieta... Commedia di Dante Allighieri: Paradiso - Page 23by Dante Alighieri - 1869 - 493 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1843 - 596 pages
...deiforme regno ci portava Veloci quasi come il Ciel vedete. 21 Beatrice in suso, e io in lei guardava : E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, 24 Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella, Cui non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1010 pages
...deiforme regno ci portava Veloci quasi come il Ciel vedete. 21 Beatrice in suso, e io in lei guardava : E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischìava, 24 Giunto mi vidi, ove mirabil cosa Mi torse il viso a sé ; e però quella, Cui non polca... | |
 | Charles Lyell - 1844 - 308 pages
...Beatrice dal paradiso terrestre al cielo della luna : — " Beatrice in suso, ed io in lei guardava, E forse in tanto in quanto un quadrel posa, E vola e dalla noce si dischiava. Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi tolse '1 viso a sè ; e però quella Cui non potea mia... | |
 | Antonio Buttura - 1845 - 816 pages
...deiforme rcgno cen portnva Veloci quasi come il ciel vedeto. Beatrice in suso, ed io in lei guardava: dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a se; e pero quella Cui non potea mia cura... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come il ciel vedete. 21 Beatrice in suso, e io in lei guardava: E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, 24 Giunto mi vidi, ove miniiii I cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella , Cui non... | |
 | I. Sausse-Villiers - 1850 - 442 pages
...qu'aurait » frappé le soleil. » (Paradis , chant 2me.) Beatrice in suso , ed io in lei guardava ; E forse in tanto , in quanto un quadrel posa . E vola , e dalla noce si dischiava , Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a se ; e pero quella , Gui non potea mia... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 384 pages
...deiforme regno cen' portava 20 Veloci quasi, come '1 Ciel vedete. Beatrice in suso, ed io in lei guardava: E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola, e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi, ove mirabil cosa 25 Mi torse '1 viso a sè: e però quella. Cui non potea... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...cen' portava Veloci quasi come il ciel vedete. Beatrice in suso, et io in lei guardava: 22 E forse m tanto in quanto un quadrel posa E vola 'e dalla noce si dischiava, Giunto mi vidi ove mirabil cosa 25 Mi torse il viso a se; e però quella Cui non potea mia... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 540 pages
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come il ciel vedete. 8 Beatrice in suso , ed io in lei guardava ; E forse in tanto, in quanto un quadrel posa, E vola , e dalla noce si dischiava , 9 Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella , Cui non potea... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...deiforme regno cen portava Veloci quasi come il ciel vedete. 8 Beatrice in suso , ed io in lei guardava ; E forse in tanto , in quanto un quadrel posa , E vola , e dalla noce si dischiava , 9 Giunto mi vidi ove mirabil cosa Mi torse il viso a sè ; e però quella , Cui non potea... | |
| |