 | Dante Alighieri - 1888 - 472 pages
...dicere, quod [Dantes] intelligit de fe ipfo; & bene, quia omnes excelluit. i00 Non è il mondan romore altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perehè muta lato. Che fama avrai tu più, fe vecchia fcindi Da te la carne, che fe foffi morto i05... | |
 | Dante Alighieri - 1888 - 912 pages
...Chi l'uno e l'altro caccerà di nido, re» Non è il mondan rumore altro che un fiato Di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. 103 Che fama avrai tu più, se vecchia scindi Da te la carne, che se fossi mono Innanzi che lasciassi... | |
 | William Warren Vernon - 1889 - 524 pages
...to the wind which passeth away and cometh not again. Non e il mondan romore altro che un fiato 100 Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perche muta lato. Che voce avrai tu piu, se vecchia scindi Da te la carne, che se fossi morto Innanzi... | |
 | Tommaso Casini - 1889 - 842 pages
...gloria della lingua-, e f'orse fe nato 99 chi Г uno e Г altro caccera di nido. Non è il mondan romore altro che un fiato di vento, che or vien quinci ed or vieil quindi, 102 e muta- nonie, perché muta lato. Che fama avrai tu piú, se vecchia sciiuli da te... | |
 | Agostino Bartolini - 1891 - 540 pages
...cuore umano? Questa gloria non pure è vana Non è il mondan rumore altro che un fiato, Di vento eh' or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato, (i) ma è anche tarda a raggiungersi Che fama avrai 'tu se vecchio scindi Da te la carne che se fossi... | |
 | Dante Society of America - 1892 - 570 pages
...ambition for earthly fame which he counted as one of the forms of pride. " Non è il mondan romore altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perchè muta lato. Che fama avtai tu più, se vecchia scindi Da te la carne, che se fossi morto Innanzi... | |
 | Lucy Allen Paton - 1892 - 52 pages
...ambition for earthly fame which he counted as one of the forms of pride. li Non e il mondan romore altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perche muta lato. Che fama avrai tu piu, se vecchia scindi Da te la carne, che se fossi morto Innanzi... | |
 | Dante Alighieri - 1892 - 470 pages
...forse è nato Chi Tuno e l'altro caccerà di nido. ion ô il mondan romore al tro che un flato 10° Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. ¡he fama avrai tu più, se vecchia scindi 1Q3 Da te la carne, che se fossi morto Innanzi che lasciassi... | |
 | Dante Alighieri - 1892 - 602 pages
...e guatai). 5>ie Wdjtigfeit be§ MuJjmeS: Non è il mondan romore altro che un fiato Di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. La vostra nominanza o color d'erba, Che viene e va; e quei la discolora Per cui eli' esce della terra... | |
 | Luigi Leynardi - 1894 - 524 pages
...nel Purgatorio, luogo d'umili pensieri, Dante ha l'aria di sprezzare la gloria mondana, che non è altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato . . . Purg., xi, 101-02; e dice la nominanza nostra color d'erba « che viene e va », (v. per es.... | |
| |