 | Dante Alighieri - 1881 - 890 pages
...l' uno e l' altro caccerà di nido. Non è il mondan romore altro eh' un fiato 10° Di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. Che fama avrai tu più, se vecchia scindi Da te la carne, che se fossi morto Innanzi che lasciassi... | |
 | Giovanni Duprè, Luigi Venturi - 1882 - 452 pages
...ma.... lo voglio dire ad ogni costo: eppoi non son io che lo dico, è Dante: Non è il mondan rumore altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato : e più sopra, o più sotto (non mi ricordo bene) rafforza la dose, e dice: La vostra nominanza è... | |
 | Vincenzo Papa - 1882 - 1048 pages
...certo al cospetto d'Iddio quella corona della giustizia che vale a gran pezza più del mondati rumore, fiato di vento che or vien quinci ed or vien quindi^ e muta nome perché muta iato; ben sappiamo , che ogni nobile causa, per trionfare, ha d'uopo di martiri. Sac. VINCENZO PAPA... | |
 | Ugo Foscolo - 1882 - 570 pages
...superiorità di sua fama ; aggiungendo pure : Non é il mondan rumore altro che un fiato Di vento ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato. . . . La vostra nominanza é color d'erba Che viene e va. ... E nondimeno ei si travagliò per tante... | |
 | Vincenzo Papa - 1883 - 492 pages
...sappiamo altresì col divino Poeta: « Non è il mondan rumore altro che un flato « Di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi <.< E muta nome, perché muta lato; » i discepoli del Rosmini tra gli assalitori, quando essi in quella vece sono stati, sempre e solo,... | |
 | Giovanni Batta Befani - 1884 - 238 pages
...Imperocchè la laude umana è cosa effimera. Non è il mondau rumore altro che un fiato Di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. (DANTE, Purg., C. XI. V. 100) 4 BASILICA DI S. GIOVANNI 103 CAPITOLO VI Degli Avelli. QUI cade in acconcio... | |
 | August von Daehne van Varick - 1886 - 144 pages
...moderne et toute neuve, ne figure sur la 1. Non è il mondan rumor altro ch' un fiato Di vento, ch' or vien quinci, ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato. (DANTE. Purgatorw.) 2. GUIZOT. De la démocratie en France, p. 92. 3. LAMARTINE. Le passé, le présent... | |
 | Giovanni Andrea Scartazzini - 1887 - 342 pages
...continually increasing and spreading. Obscured for a time, in an age of deL* Non e il mnndan rumor altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, ^- E muta nome perche muta lato. — Purg., XI, 100 sqq. / La vostra nominanza e color d' erba, t Che viene e va,... | |
 | Giovanni Andrea Scartazzini - 1887 - 342 pages
...increasing and spreading. Obscured for a time, in an age of dell1 Non 6 il mondan rumor altro che un fiato I Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perche muta lato. — Purg., XI, 100 sqq. La vostra nominanza 6 color d' erba, Che viene e va, e quei... | |
 | Giovanni Battista Gelli - 1887 - 748 pages
...brevità sua, al travaglio e al mutamento de' beni, ch' ei disse altrove : Non è il mondau remore altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vion quindi, E muta nome, perchè ei muta lato. ' Per i quali beni egli dice che la umana gente si... | |
| |