 | Francois-Anatole Gruyer - 1858 - 400 pages
...change de nom en chan« geant de côté. » Non è il monrliin minore altro ch'un fiato Di vento, ch' or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato. ' « Une rapidité que rien n'arrête entraîne tout dans les « abîmes de l'éternité... Les âges... | |
 | Giambattista Vico - 1860 - 748 pages
...con profonda verità l'appellò Dante, il mondan rumore, non è che un fiato di vento, . . . ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato. Chi partisce quei suoni, che il vento reca, e ne compone un'armonia, è appunto quella virtù; e il... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 580 pages
...introduce a favellare , mai non sapremo trarre il vero de' fatti che si riferiscono o si giudicano o sì descrivono nel sacro Poema. Ho scritto Suave in luogo...del mondo (Par. xxvii, 62), ma non però cessa di appRrtenere ai beni o splendori mondani . 1 quali beni del mondo veramente sono vanità palesi, di... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 616 pages
...dubitai punto di spiegar vento per gloria o rumorosa fama del mondo, perocchè questa di fatto non è altro che un fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perchè muta lato: Pur. xi, 100. D'altra parte si consideri che il sacrosanto segno dell'Aquila, o... | |
 | Carlo Giuseppe Annibale Omodei, Carlo Ampelio Calderini, Romolo Griffini - 1861 - 700 pages
...l'empirismo pratico e volgare va innanzi alla cieca e secondo il detto del nostro poeta a guisa di un fiato — « di vento che or vien quinci ed or vien quindi. E muta « nome perchè muta lato » — l'arte invece è fondata sopra i grandi fatti della natura inferma indicati... | |
 | Robert Meyrick Hovenden - 1862 - 166 pages
...mother wit, With Spiritual aid, interpreteth Into a Law of Eeasonable Faith. Non c il mondan romor altro che un fiato Di vento che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perche muta lato. DANTE. Pnrg. XI. Faith, Understanding, Eeason, wherefore these ? Let Eeason grasp... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...e forse è nato Chi 1' uno e 1' altro caccerà di nido. 100. Non è il mondan romore altro che uri fiato Di vento, che or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. 103. Che fama avrai tu più, se vecchia scindi Da te la carne, che se fossi morto Innanzi che lasciassi... | |
 | Université de Louvain (1425-1797) - 1862 - 572 pages
...1859. (17) 0 vana gloria dell' umane passe , Non è il mondan romore altro ch'unfiato Di vento, ch'or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome perché muta lato. Il Purgatorio, canto XI. (18) MM. Van Beneden et Marinus , l'un délégué par la classe des Sciences... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...Chi P uno e P altro caccerà di nido. Non è il mondan rumore altro che un fiato 100 Di vento, eh' or vien quinci ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. Che fama avrai tu più, se vecchia scindi Da te la rame, che se fossi morto Innanzi che lasciassi il... | |
 | Fabio Fabbrucci - 1865 - 290 pages
...dura, Se non è giunta dall'etadi grosse! Non è il mondan romore altro ch' un fiato Di vento, ch' or vien quinci, ed or vien quindi, E muta nome, perché muta lato. La vostra nominanza è color d' erba, Che viene e va, e quei la discolora, Per cui ell' esce della... | |
| |